Alcune centinaia di lavoratori della scuola (quasi tutti docenti) e un migliaio di studenti hanno animato, a Catania, il corteo in difesa della scuola pubblica statale. Una manifestazione, cosi’ come e’ avvenuto in tutta Italia, con la quale si e’ detto no alla ‘buona scuola’ di Renzi e della Giannini. No a quello che e’ […]
Continua a leggere... Catania, è iniziata la contestazione alla scuola di Renzi
COMUNICATO STAMPA Il Comitato No MUOS di Niscemi, il Comitato Mamme NO MUOS e il Coordinamento regionale dei Comitati NO MUOS proclamano una giornata di sciopero generale a Niscemi per il 31 maggio; una giornata in cui tutte le attività lavorative, economiche, commerciali si fermano per affermare con forza, ancora […]
Continua a leggere... A Niscemi, sciopero generale contro il Muos e le 46 antenne NRTF
Aumentano le ore di insegnamento – attualmente sono 18 – e il salario rimane come prima. “A decorrere dal 1° settembre 2013 l’orario di impegno per l’insegnamento del personale docente della scuola secondaria di primo e di
Come in tutta Italia, anche a Catania lo sciopero degli scrutini, proposto dal movimento dei precari e da tanti coordinamenti indifesa della scuola pubblica e proclamato dai COBAS e da altri sindacati di base, ha ottenuto risultati significativi. Dai dati ancora parziali, e destinati a crescere, in possesso degli organizzatori, risulta che vi hanno partecipato […]
Continua a leggere... Chi si rivede: lo sciopero degli scrutini
Incoraggianti i dati dello sciopero che arrivano dalle scuole della provincia oltre che della città: scrutini bloccati al 100% in varie scuole (liceo scientifico Boggio Lera, Itis Marconi, Itis Archimede, Lombardo Radice, Lucia Mangano, Ipaa Asero di Paternò, Nosengo di Gravina, Istituto istruzione superio di Palagonia, Itis Euclide di Caltagirone…), nonostante l’ostruzionismo di vari dirigenti […]
Continua a leggere... Ottimo inizio anche a Catania dello sciopero degli scrutini
La controriforma Gelmini continua a suscitare dissenso all’interno delle scuole catanesi. Scioperi, Notte Bianca in difesa della scuola pubblica, assemblee dei precari. La mobilitazione prosegue, anche per rispondere ai recenti provvedimenti economici del governo, che colpiscono in particolare i pubblici dipendenti. In programma per metà giugno due giornate di sciopero, particolarmente significative perchè effettuate in […]
Continua a leggere... 14 e 15 giugno, sciopero degli scrutini
Dopo quasi 50 giorni di occupazione del provveditorato, i precari non demordono. Non si limitano a continuare la loro protesta. Intendono aderire a tutte quelle manifestazioni che possono allargare il fronte della lotta e creare maggiore unità tra i lavoratori. Anche allo sciopero della scuola di Venerdì 23 Ottobre. “Unità, unità, unità” scrivono nella lettera […]
Continua a leggere... Lettere aperte sullo sciopero della scuola
Sono 500. Assistono bambini con gravi ritardi mentali, patologie neuromuscolari, psichiche, sensoriali, motorie e miste sia congenite che acquisite, sindromi autistiche, disturbi della personalità e della condotta, disturbi dell’apprendimento. Ma da tempo lo stipendio lo percepiscono a singhiozzo. L’ultima busta paga risale a marzo. Si fa sempre più calda la situazione dei lavoratori dell’Oda (Opera diocesana […]