Otto nuovi incarichi dirigenziali, a tempo determinato. Per reclutare questo ‘indispensabile’ personale, l’8 aprile 2016, da parte del Comune di Catania “E’ indetto avviso pubblico finalizzato al conferimento, ai sensi dell’art.110 comma 1 del decreto Legislativo n° 267/2000, mediante selezione per titoli e colloquio, di n. 8 incarichi
Continua a leggere... Comune di Catania, i dirigenti a tempo determinato li sceglie il Sindaco
L’Islam non è terrorismo. L’Islam è pace. Ed è così, come potete vederlo nelle fotografie esposte in questi giorni nella Moschea della Misericordia di Catania di piazza Cutelli 6. Immagini che ci fanno visitare i luoghi di culto islamici della città dell’Etna e di tanti altri luoghi europei. Organizzata dalla
Un libro con le gambe. E’ quello che si muove per passare da un lettore a un altro. Duplicato, centuplicato da coloro che se lo passano di mano e che, in due anni, avendo aderito all’area di Lib-e-ro scambio, sono stati 3000. Il progetto del Comune di Catania (referente Francesca Vinci) ha avuto inizio ufficialmente nel […]
Da Hitler a Berlusconi, da Putin a Bush, fino a Blair. Unica la fine per tutti: la caduta. La caduta di dieci potenti della terra, di ieri e di oggi. Una narrazione animata, disegnata e dipinta da Nicola Console che si è liberamente ispirato a “La caduta” di Martino Lo Cascio. Con l’uso di insert […]
Continua a leggere... Magma premia la caduta dei potenti della terra
Nessun intervento della politica a salvaguardia delle continue penalizzazioni della Sicilia. In questi ultimi mesi non si è fatto altro che parlare di tagli ai treni da e per il nord; tutti sono intervenuti, sindacati, associazioni dei consumatori, pendolari, utenti, ma nessun commento o presa di posizione è venuta fuori da parte della […]
Continua a leggere... Comitato Pendolari Siciliani, sui tagli ai treni in Sicilia la politica tace
Le navi, centri di identificazione ed espulsione galleggianti, sono andate vuotandosi ora dopo ora. I tunisini che provenivano dal Cie di Lampedusa, inagibile dopo l’incendio, sono stati e sono portati a Punta Raisi, in aeroporto, e da lì rimpatriati. Oggi percorreranno il loro viaggio a ritroso con due ponti aerei, uno di mattina l’altro di pomeriggio, […]
E si torna a parlare dell’Iacp di Catania. Stavolta per un’ispezione regionale, un’indagine della Guardia di Finanza e un rapporto inviato dalla Procura della Repubblica alla Corte dei Conti di Palermo. Una cattiva gestione perpetuata negli anni avrebbe
Continua a leggere... Palude Iacp, tra denunce e scandali tutto come prima
COMUNICATO DEGLI ALLIEVI E DEGLI EX-ALLIEVI DELLA SSC Finalmente si torna a parlare della Scuola Superiore di Catania! Finalmente abbiamo una voce ufficiale che chiarisce quali saranno le nuove politiche di gestione della SSC. Avremmo preferito un dibattito prima che si approvasse il nuovo regolamento, e continuiamo a non capire perché ogni nostro tentativo di […]
Perché così spesso le donne maltrattate, picchiate, massacrate dai loro partner non hanno giustizia? Perché in maggioranza nemmeno li denunciano? La violenza domestica è un reato di serie B? I problemi, gli ostacoli, le paure sono confermati dagli assistenti sociali, dai poliziotti e dai carabinieri, dai magistrati. A queste categorie alle prese con situazioni delicate […]
Solo un malore improvviso quanto opportuno gli ha impedito di finire dietro le sbarre del carcere. Così il gip ha concesso ad Antonino Novello gli arresti domiciliari e solo successivamente lo ha rimesso in libertà. Rimane comunque indagato nell’inchiesta per lo scandalo dei servizi sociali scoppiato nel luglio scorso, 52 indagati, 16 arresti, 11 ai […]