Settembre 1971: una decisione inconsueta scuote la sonnolenta Chiesa catanese. Un giovane prete, Biagio Apa, parroco a Cristo Re, una fra le più prestigiose e ricche parrocchie della diocesi, chiede e ottiene dal Vescovo il permesso di trasferirsi al Villaggio Sant’Agata, un enorme quartiere di case popolari posto al margine della città, alle spalle del […]
Continua a leggere... Biagio Apa e la stagione del Concilio a Catania
Cosa c’è di più fragile, cosa dà più l’immagine della debolezza che vedere un uomo di 84 anni, camminare barcollando, quasi a fatica, e appoggiandosi al braccio di un accompagnatore? E’ questa l’impressione che si
Continua a leggere... ‘Fratelli tutti’, tra realismo e profezia
Esperienze di preti che vogliono continuare a vivere la propria scelta sacerdotale senza nascondere, innanzitutto a se stessi, la propria omosessualità sono raccolte in “Sarà mai una grazia la diversità? Sacerdozio e omosessualità”, pubblicato da “La Meridiana”. Anche l’autore è un prete, che si firma con un nome di fantasia, Andrea Viatore. “Non ho più […]
Donne in situazione di particolare fragilità ospitate in un appartamento confiscato alla mafia e concesso in comodato d’uso dal Comune di Catania. A loro si rivolge il progetto di accoglienza ‘Housing First’ della Caritas diocesana, promosso dalla Conferenza Episcopale Siciliana, attivo in città da alcuni anni. Rivolto inizialmente soprattutto a donne italiane, ha poi accolto
Continua a leggere... Housing First, il progetto Caritas per l’inclusione
Anche il mondo non cattolico è stato colpito dall’immagine del vecchio papa stanco che, per andare a pregare, avanza solo e incerto in una piazza San Pietro deserta. Ma alla solitudine del celebrante ci stiamo ormai abituando, considerato che le Messe vengono da qualche tempo celebrate in solitudine dai
Dopo millenni di lotte, atrocità, ma anche invenzioni e bellezza, non sarebbe tempo di ripensare l’idea di Dio che ci siamo fatta, sempre oscillante tra
Tra le numerose opere ed iniziative portate avanti da Gaetano Zito, uno dei gioielli più preziosi è certo l’Archivio diocesano, che raccoglie documenti preziosi e che lui ha curato con grande passione e competenza. Parliamo della principale fonte per la storia della citta‘ e del suo territorio dopo
Mi vulissi accattari ‘n carrettu e nu sciccareddu, così confessava Biagio Apa a Pino Ruggieri quando ragionavano sulla esperienza che conducevano insieme nella parrocchia S. Croce del Villaggio S.Agata. Un carretto e un somarello per andare a vendere verdure tra le strade del quartiere, incontrarne la gente e
Ha scelto in base ad una priorità evangelica, probabilmente senza neanche rendersene conto. Ha deciso di passare all’azione a partire dal bisogno di chi le
Continua a leggere... Carola Rackete, la responsabilità della scelta
Un papa giocato contro l’altro, Wojtyla usato contro Bergoglio. Che Salvini non ami Bergoglio è chiaro da tempo. Francesco dà fastidio, non brandisce rosari né si appropria della protezione di