In effetti Tommaso Campanella non c’entra niente. La notizia buona, ogni tanto ne arrivano, è che finalmente entra nella fase operativa il progetto congiunto Enel – Enel Green Power – Sharp – STm per avviare a Catania la più importante fabbrica italiana di pannelli fotovoltaici. Con l’accordo di partnership denominato 3Sun, ognuno porterà in dote la […]
Se il Primo Ministro avesse letto, o ascoltato, la relazione al Parlamento del Ministro dell’Interno sull’attività svolta e sui risultati conseguiti dalla D.I.A. (Direzione Investigativa Antimafia) avrebbe scelto un altro momento per lanciare l’ennesimo proclama di modifica della Costituzione. Quale capoverso dell’art. 41 si vuole modificare? Il primo, che vuole l’economia privata libera? Non ci […]
Dietro sollecitazione della Prestigiacomo e del Governo, il presidente Lombardo sembra rimettere in discussione la scelta di bloccare la costruzione dei termovalorizzatori. E’ quanto teme la Rete Rifiuti Zero, che ha inviato al governatore siciliano una seconda lettera aperta. Ecco il testo integrale. Pregiatissimo Presidente della Regione Sicilia, Raffaele Lombardo Quando ero una ragazzina e […]
Continua a leggere... Termovalorizzatori, Lombardo ci ripensa?
È stato pubblicato di recente presso le Edizioni Terre di Mezzo il volume didattico Spegni lo spreco… Accendi lo Sviluppo, Viaggio nel Sud e nel Nord dell’energia, a cura di Mercedes Mas e Rosita Folli. Il volume nasce a corredo dell’esperienza di Spegni lo spreco… Accendi lo Sviluppo, una campagna in favore dell’equità energetica tra […]
Continua a leggere... Spegni lo spreco … Accendi lo sviluppo
Sarà davvero un’occasione di sviluppo per Catania la joint venture tra Enel, Sharp ed ST, nata il 4 gennaio 2010? Si è parlato innanzi tutto di nuove assunzioni e questa prospettiva ha suscitato molte speranze in una terra, come la nostra, che ha fame di lavoro. In realtà l’occupazione prevista dall’accordo (a regime 250 persone, […]
Continua a leggere... Catania, facciamo luce sul fotovoltaico
Da una parte ci invitano ad adottare energie alternative; dall’altra ci negano gli ecoincentivi, i quattrini, cioè, per ricorrere a fonti come il solare termico e impianti che favoriscono il rispamio energetico. E’ l’ennesima contraddizione del nostro governo che quest’anno ci nega il contributo con le risorse in finanziaria. Proprio così, il governo cancella il […]
Non vogliono saperne del nucleare e, accogliendo l’appello rivolto l’11 settembre da Greenpeace, Legambiente e WWF, hanno impugnato la legge di fronte alla Corte Costituzionale. Sono 11 regioni italiane che rappresentano circa il 56% del territorio
Gaia non è solo la divinità greca che personifica la Terra, nè la denominazione di una teoria scientifica o di una trasmissione televisiva di argomento naturalistico. GAIA è anche l’acronimo della Global Alliance for Incinerator Alternatives , che ha organizzato per oggi 30 Settembre una “giornata internazionale di azione contro l’incenerimento dei rifiuti“. Nella alternativa […]
Continua a leggere... Un appuntamento globale per dire no all’incenerimento dei rifiuti
La decisione di annullare tutti gli atti relativi alla realizzazione dei termovalorizzatori in Sicilia è nata dal fallimento delle nuove gare, indette dopo la sentenza dela Corte di Giustizia europea che aveva dichiarato illegittime le gare precedenti. I comitati e le associazioni della Rete Rifiuti Zero Sicilia considerano questo annullamento una opportunità da cogliere per […]
Non è solo un problema calabrese quello del ritrovamento del relitto, probabilmente carico di rifiuti tossici e radioattivi, al largo di Cetraro. E’ un problema che riguarda anche noi siciliani. E non solo perchè il pericolo di contaminazione delle acque, con il conseguente rischio di gravi patologie, e i gravi danni all’ecosistema hanno ricadute su […]