Consegnati finalmente gli appartamenti alle 96 famiglie a cui erano stati assegnati, anche se non sono mancati, sino alla fine, problemi e complicazioni. Restano murati i primi due piani, in attesa dei fondi per
Continua a leggere... Librino, il Palazzo di cemento restituito alla città
Soprintendenze, Parchi archeologici, musei, gallerie e biblioteche sono autorizzate a concedere in uso a privati, dietro pagamento, alcuni beni, tra cui quelli donati, confiscati, di più vecchia acquisizione per i quali sia stata smarrita la documentazione e, in generale, quelli “deprivati di ogni riferimento al loro contesto di appartenenza”. Questa la sintesi di un
Continua a leggere... La Sicilia e i beni culturali, privato è bello?
Nell’ex Ospedale Vittorio Emanuele sono previsti a breve la demolizione del padiglione di Cardiologia e il restauro del padiglione San Marco. Per il primo c’è già un progetto esecutivo di demolizione selettiva e controllata “all’interno della
Continua a leggere... Ex ospedale Vittorio Emanuele, chi deve deciderne il futuro?
Come sanno i nostri lettori, da tempo abbiamo messo in evidenza che a Catania, in via S. Euplio, cioè in un’area del centro storico in cui abbondano i reperti archeologici, sono in corso lavori per trasformare la struttura ottocentesca dell’ex Monte di Pietà in un albergo, con annesso parcheggio interrato. Ci ha stupito trovare
Continua a leggere... Monte di Pietà, riusciranno i nostri eroi a ricevere i documenti richiesti?
Un’associazione di commercianti, a Catania, chiede che nel periodo dello shopping natalizio vengano bloccate le multe agli automobilisti elevate tramite lo street control. Si propone, in sostanza, di rinunciare alle
Continua a leggere... La sosta selvaggia serve allo shopping?
“Almeno 200 mila famiglie in Sicilia, che hanno una casa in locazione, hanno (o avranno nei prossimi mesi) gravi problemi a pagare i canoni d’affitto. E’ una delle conseguenze dell’emergenza sanitaria”. Lo scrive il Sunia in un Comunicato e aggiunge: “Alcune migliaia sono i
“Gli sforzi europei per la ripresa dal Covid si concentrano sulle regioni più povere, come la Sicilia” nel tentativo di farle “salire di livello”, leggiamo su The Economist dello scorso 28 novembre: Sicily is desperate for the EU’s cash. L’articolo, che potete trovare a questo link, anche in traduzione, prosegue: “Il mese scorso il governo […]
Continua a leggere... ‘The Economist’ sui fondi europei per la Sicilia, così non va
E’ vero, è di nuovo primo cittadino, ma non perché la condanna per peculato subita in primo grado (4 anni e tre mesi di reclusione e interdizione dai pubblici uffici) sia stata ribaltata da un successivo grado di giudizio. Nè perché sia stata conclamata la sua innocenza. Pogliese torna a ricoprire la
Continua a leggere... Nonostante la condanna, Pogliese torna a fare il sindaco
Sulla demolizione della parte novecentesca dell’ospedale Santa Marta, annunciata da qualche mese, in vista di una successiva sistemazione dell’area, avevamo già espresso i nostri dubbi, condividendo le
Continua a leggere... Santa Marta, un esposto contro l’arbitrio
Quante volte ci siamo chiesti, di ritorno da una gita, per quale motivo chi ha pranzato in quel luogo abbandoni i rifiuti per strada, prima di andare via. Eppure dovrebbe essere più semplice, meno faticoso, riportare indietro contenitori più leggeri, svuotati del loro contenuto. I luoghi delle gite spesso , però, sono liberi, non sottoposti […]