Hanno studiato la storia artistica delle avanguardie novecentesche, discusso su temi d’attualità e dipinto. Parliamo dei giovani ristretti dell’Istituto Penale per i Minorenni di Catania, impegnati nel laboratorio tenuto a Bicocca da Ivana Parisi insieme con altri operatori de La Poltrona Rossa, una associazione culturale che porta l’arte e il teatro nel
Continua a leggere... Da Bicocca a Pontremoli, no alla violenza contro le donne
No, non stiamo discutendo dei futuri vaccini contro il Covid 19, parleremo di un insieme di associazioni (movimenti della società civile impegnati nella difesa dei beni comuni, sindacati di base, gruppi che praticano il mutualismo), un fronte variegato e composito che ricorda i
Una donna con disabilità vive una realtà durissima. E’ esposta alle discriminazioni di cui sono fatte oggetto le donne, ma anche a quelle riservate alle persone con disabilità, con un effetto moltiplicatore delle disuguaglianze, che rende le donne con disabilità più discriminate non solo delle
Continua a leggere... Donne e disabilità, doppia discriminazione
Liberato dalle erbacce e dai rifiuti di ogni genere che lo rendevano inutilizzabile, l’Anfiteatro di viale Castagnola è divenuto il contesto in cui si è svolto l’incontro con il procuratore aggiunto Sebastiano Ardita, organizzato qualche giorno fa dal CSVE, Centro servizi Volontariato Etneo, e dalla Rete sociale di
Continua a leggere... Ardita a Librino, le responsabilità della Catania bene
Un processo, tante mobilitazioni. Il processo è quello che inizierà, oggi 3 ottobre, al tribunale di Catania. Imputato, con l’accusa di sequestro di persona, l’ex ministro e attuale “capo” della Lega Matteo Salvini. L’accusa si riferisce al 2019, quando l’allora ministro dell’interno negò l’autorizzazione allo
Come si vive in un paese in guerra senza arrendersi alla distruzione, alla fame, alla mancanza di libertà? Ce lo racconta Laura Silvia Battaglia nel suo documentario “Yemen, nonostante la guerra”, che dà spazio all’eccezionalità del quotidiano e ci fa riconoscere la pienezza di umanità che
“I porti sono stati chiusi, il diritto d’asilo è stato sospeso in Grecia e in Ungheria, c’è stato un silenzio mortale sulle persone rifugiate alle frontiere esterne, sulle persone in transito tra le frontiere interne, sugli invisibili che vivono nelle nostre città, nel CIES/CPR, nei CETI, nei campi di detenzione e nei campi di concentramento […]
Un centinaio di persone, in un caldo pomeriggio di luglio, si ritrovano in viale Africa, a Catania, nel piazzale davanti a dove una volta sorgeva il palazzo delle Poste. Di cui, dopo la demolizione, rimane solo una piccola parte della facciata esterna. Per i catanesi una nuova prospettiva: demolito il palazzo, si può vedere il […]
“Se mi dovessero uccidere i nomi sono questi’, parole di Adnan Siddique, il trentaduenne pakistano, da cinque anni in Italia, che lavorava, a Caltanissetta, nel settore delle
Continua a leggere... Adnan Siddique, ucciso a 32 anni a Caltanissetta
“We can’t breathe” (non possiamo respirare), “Le vite dei neri contano”, “Non c’è pace senza giustizia” sono slogan diventati ‘virali’ in tutto il mondo. Anche a Catania, in piazza Università, sabato scorso, tantissimi giovani e un nutrito drappello di “anziani” hanno manifestato la