Di fronte alla tragedia cui stiamo assistendo, con migliaia di profughi siriani e mediorientali sospinti dai campi di Idlib e dalla Turchia sud-occidentale verso le coste e le isole greche, non possiamo più tacere. Tanto più noi siciliani che
“Abbattere le barriere” è il leitmotiv del Convegno sul progetto “Salute e benessere psicosociale dei rifugiati e richiedenti asilo sopravvissuti alle violenze sessuali e
Continua a leggere... Senza barriere, più diritti e più salute per tutti
Anche il Comune di Catania apre le porte dell’anagrafe ai richiedenti asilo. Così si pronuncia il Tribunale locale che, in linea con quanto già fatto dai
Continua a leggere... Tribunale di Catania, quello alla residenza è un diritto
Un furto mirato quello compiuto ai danni di Fieri, la Fabbrica Interculturale Ecosostenibile del Riuso. Chi è entrato nella sede di via Palermo 541 sapeva cosa cercare e dove
Non solo salvataggi in mare e ricerca di porti sicuri. Le ONG, Organizzazioni non governative, principali destinatarie della politica salviniana dei porti chiusi e additate all’opinione pubblica come complici dei trafficanti di uomini, si dedicano in realtà a
Continua a leggere... Tuttu u munnu è paisi, una festa per l’inclusione
“Questo salvataggio è l’ennesima pagina di E-vangelo che viene scritta con l’inchiostro del cuore conforme a quello di Cristo”. Corrado Lorefice, Arcivescovo di Palermo, ha indirizzato queste parole a Mediterranea Saving Humans dopo il
“Eccesso di potere per travisamento dei fatti e violazione delle norme di diritto internazionale del mare in materia di soccorso in mare”. E’ quanto ha rilevato la sezione prima ter del Tar del Lazio nel decreto emesso ieri, 14 agosto, con cui si
Continua a leggere... Open Arms a Lampedusa, il testo del decreto del Tar
Un video di pochi minuti che coinvolge ed interroga più di mille parole. Risale al 2014 ma ci parla dell’oggi, di un fenomeno epocale e drammatico che
Prevalgano oggi in Europa norme che restringono le possibilità di ingresso legale dei migranti, generando un paradossale circolo vizioso. Crescono le migrazioni irregolari mentre l’ostilità delle popolazioni locali pone le basi per ulteriori politiche restrittive. Eppure esistono strumenti per garantire vie legali e sicure d’ingresso, anche se
Continua a leggere... Oltre il mare, corridoi umanitari in Italia
Maroni lo aveva inaugurato, Salvini lo ha chiuso. Stiamo parlando del Cara di Mineo, la mega struttura che ha ospitato nei momenti più caldi migliaia di migranti in attesa che si decidessero le loro sorti, accoglienza o espulsione. Una struttura costruita nel nulla che non poteva offrire
Continua a leggere... Chiude il CARA di Mineo, dal business alla propaganda