Lo Sprar di Riace non doveva essere smantellato. Così si è pronunciato il Consiglio di Stato lo scorso 28 maggio con una sentenza che respinge il ricorso in appello del Viminale contro il sistema di accoglienza del comune reggino. Una battaglia durata 2 anni che vede vittorioso il Comune di
Continua a leggere... Riace, il sindaco Lucano aveva ragione. Ma è troppo tardi
Che una pandemia sarebbe arrivata sembravano averlo previsto in molti. Anche se erano di più quelli che avevano scelto di fare orecchie da mercante e continuare a far finta di niente. L’aveva ritenuta probabile Bill Gates anni fa in una sua ormai famosa conferenza. Libri ed articoli scientifici l’hanno
Continua a leggere... Coronavirus, siamo tutti nella stessa barca?
Una frazione dei soldi spesi a livello globale per le armi basterebbe a fornire assistenza sanitaria e istruzione di buona qualità per tutti gli esseri umani. Non solo, con questo denaro si potrebbero anche assicurare energia pulita, protezione dell’ambiente, sicurezza nella vecchiaia e altre cose che possono garantire una vita dignitosa. Proprio l’attuale dilagante epidemia […]
Un isolamento a cui sono abituati ma che può diventare oggi, in alcuni casi, drammatico. E’ quello delle persone con disabilità che, nella situazione attuale, si sentono più invisibili del solito, dimenticate o considerate in modo solo marginale anche dai
Continua a leggere... Pandemia e disabilità, piove sul bagnato
In un momento drammatico in cui si sprecano le lodi e il sostegno, quanto meno verbale, al lavoro di medici e infermieri, mentre arrivano soccorsi da altri Paesi ma non dall’Europa, si moltiplicano le restrizioni alla mobilità individuale e si introduce un blocco alla produzione di tutto ciò che non è essenziale, le fabbriche di […]
Riusciranno le Sardine a riempire piazza Duomo anche a Catania? L’appuntamento è per domani alle ore 18, presso la fontana dell’Amenano. Non solo il
Un funzionario dello spionaggio russo va in cerca di prove contro gli ebrei al tempo dello zar Alessandro II. E’ Rachkoskij, personaggio del
E’ successo davanti alla fermata dell’autobus 319, a Roma. Lo scatto del fotografo mostra la sagoma di un corpo sotto il lenzuolo bianco ed una scarpa che ne sporge fuori. Una scarpa con un buco
Continua a leggere... Mario Amato, il giudice che indagava sull’eversione nera
Crisi economica, diseguaglianze sociali, mancanza di lavoro, salari inadeguati, giovani costretti ad emigrare soprattutto dal Sud, dissesto del territorio, corruzione: i problemi più gravi del
Continua a leggere... Crisi di governo, quando la propaganda non basta più
Dopo pochi giorni dall’epilogo della vicenda che ha interessato la nave Sea Watch 3 comandata da Carola Rackete, la storia si ripete, ma il governo italiano questa volta sfida a braccio di ferro la sua stessa società civile. Il veliero della