Il 2021 sarà migliore del 2020? Lo auspichiamo tutti, ma i dubbi sono tanti. Per l’anno che si apre, perciò, oltre che di speranza, sarebbe più opportuno parlare di responsabilità. La pandemia non è stata ancora sconfitta e non è
Continua a leggere... Buon anno, all’insegna della responsabilità
“Almeno 200 mila famiglie in Sicilia, che hanno una casa in locazione, hanno (o avranno nei prossimi mesi) gravi problemi a pagare i canoni d’affitto. E’ una delle conseguenze dell’emergenza sanitaria”. Lo scrive il Sunia in un Comunicato e aggiunge: “Alcune migliaia sono i
Esperienze di preti che vogliono continuare a vivere la propria scelta sacerdotale senza nascondere, innanzitutto a se stessi, la propria omosessualità sono raccolte in “Sarà mai una grazia la diversità? Sacerdozio e omosessualità”, pubblicato da “La Meridiana”. Anche l’autore è un prete, che si firma con un nome di fantasia, Andrea Viatore. “Non ho più […]
No, non stiamo discutendo dei futuri vaccini contro il Covid 19, parleremo di un insieme di associazioni (movimenti della società civile impegnati nella difesa dei beni comuni, sindacati di base, gruppi che praticano il mutualismo), un fronte variegato e composito che ricorda i
Fa bene, ogni tanto, citare la nostra regione, la Sicilia, perché anticipa comportamenti positivi nell’ottica di un futuro più sostenibile. Nell’isola ci sono, infatti, 11.451 operatori bio che coltivano il 33% dell’intera superficie agraria, numeri che ci collocano al primo posto in Italia in questo settore. Una crescita che cammina di pari passo con un […]
Continua a leggere... Sicilia, terreni abbandonati e progetti di inclusione
Come mai, su 1500 domande per avere il ‘buono famiglia’, ne sono state esitate solo un centinaio? E’ accettabile che, ad agosto, si stiano ancora esaminando le domande pervenute nel mese di aprile? Gli interrogativi vengono
Continua a leggere... Buoni famiglia a Catania, il Sunia bacchetta il Comune
Beni di prima necessità, Salute, Sostegno al reddito, Migranti, Istruzione: cliccando su www.catania solidale.it ogni cittadino catanese trova indicazioni precise sulle opportunità che, in questo clima di emergenza, possono essere utilizzate per
Tra le voci che si stanno levando per mettere in guardia contro i pericoli di un rinnovato protagonistmo delle mafie nella situazione di crisi economica determinata dalla pandemia c’è quella di Enzo Guarnera, avvocato penalista catanese che da anni contrasta la mafia nell’esercizio della professione e nell’associazionismo. Eccola La grave crisi economica, che
Il Sunia di Catania, insieme alle associazioni La Ragnatela e Città felice, ha inviato a Sindaco e Prefetto una lettera aperta per chiedere che venga affrontata la difficilissima condizione dei senza tetto, particolarmente esposti in questo momento così difficile. Fino ad ora non è pervenuta nessuna risposta dalle
Continua a leggere... L’ex ospedale Vittorio ospiti i senza casa
Tutelare le persone più fragili, i senzatetto, i disabili, gli indigenti, tutti coloro che la crisi in corso mette in particolari difficoltà e per i quali vanno individuate soluzioni specifiche. E’ l’appello che un folto gruppo di associazioni rivolge al
Continua a leggere... Come restare a casa se non si ha una casa?