Riceviamo da CittàInsieme e volentieri pubblichiamo Viviamo in una città nella quale coesistono due mondi. Quello fatto da ragazzi di appena 19 anni che perdono la vita per un
“Leggete, studiate e lavorate sempre con etica e con passione; ragionate con la vostra testa e imparate a dire di no; siate ribelli per giusta causa, difendete la natura e i
Riusciranno le Sardine a riempire piazza Duomo anche a Catania? L’appuntamento è per domani alle ore 18, presso la fontana dell’Amenano. Non solo il
Una mobilitazione nazionale, per sottoscrivere la legge d’iniziativa popolare promossa dal Comitato Rodotà, che vuole istituire la categoria giuridica del “beni comuni”, si è svolta giorno 26 luglio. Anche a Catania sono
Continua a leggere... In dirittura di arrivo la raccolta firme sui Beni Comuni
L’assessore Cantarella (esponente della Lega Nord nella giunta Pogliese), dopo lo sgombero del Centro Popolare Occupato Colapesce, aveva rivendicato la paternità dell’operazione, ricordando i
Continua a leggere... Riaprire il Colapesce, no all’arroganza di Unicredit
Si torna a parlare di beni comuni, lo si fa in giro per l’Italia e anche in Sicilia, con incontri e pubbliche assemblee a Palermo, Siracusa, Catania, Acireale. A riproporre la questione, di cui si è molto dibattuto nel
Continua a leggere... Beni comuni, i dubbi sulla proposta del Comitato Rodotà
Il ministro Salvini potrà gongolare di gioia per l’accordo raggiunto con altri paesi europei sulla ripartizione dei migranti. Ma si poteva evitare lo strazio di questi 13 giorni? Per esempio, perché non condurre la trattativa con gli altri paesi europei immediatamente dopo lo sbarco, evitando di trattare i migranti come ostaggi politici e
Continua a leggere... Sea Watch a Catania, riflessioni a margine
Esperienze traumatiche che ingombrano il cuore e la mente, grumi di dolore che generano patologie gravi, disturbi della personalità, comportamenti asociali. I portatori di queste stimmate sono i bambini oggetto di maltrattamenti, incuria, abusi. Di loro si è parlato, lo scorso dicembre, al convegno “Il tribunale a servizio della Persona. La funzione dell’ascolto e la […]
“Gianfranco Fallica continua ad essere descritto da familiari, amici, conoscenti, anche dai vicini di casa, come l’uomo ideale: lavoratore, un buon padre, un perfetto e innamorato marito” (La Sicilia, 12 dicembre). Come scrive sempre il quotidiano etneo, “Gianfranco Fallica, 35 anni, consulente finanziario, prima di
Natale si avvicina e sotto l’albero dei siciliani non poteva mancare un dono. Ci ha pensato il vicepremier Matteo Salvini che, sull’onda della definitiva adozione del decreto legge 113/2018 in materia di sicurezza e immigrazione, ha deciso di