La nostra richiesta di accesso agli atti ha – finalmente – avuto riscontro. Siamo adesso in possesso del documento richiesto, dopo più di 70 giorni, varie pec, scambi di telefonate, qualche ‘pellegrinaggio’… Il documento in questione è l’elenco di ‘casi analoghi’ all’Eurospin di via Martelli Castaldi che l’Avvocatura Comunale aveva
Continua a leggere... Non solo Eurospin, le concessioni che avvantaggiano i privati
Si fa o non si fa questo ‘indispensabile’ supermercato Eurospin di via Sabato Martelli Castaldi? Tra interrogazioni in Consiglio comunale, esposti in
Continua a leggere... Eurospin di Cibali, trasparenza negata. Perchè?
Non è stato necessario attendere i trenta giorni previsti dalla legge, al ventesimo giorno è arrivata la risposta del direttore dell’Urbanistica alla nostra istanza di accesso agli atti, via pec. L’Ufficio ci ha comunicato che il documento da noi richiesto, il verbale della
Continua a leggere... Accesso agli atti, una trasparenza solo apparente
Formulare una richiesta di accesso agli atti della pubblica amministrazione del Comune di Catania non è facile. Innanzitutto il motore di ricerca interno al sito www.comune.catania.it pare abbia una
Continua a leggere... Accesso agli atti, istruzioni per l’uso
L’accesso agli uffici dell’Urbanistica è consentito solo ai “portatori di interessi qualificati”. Lo spiega un cartello affisso sul muro del front-office della Direzione Urbanistica, precisando cosa si intenda con questa espressione: “titolari di diritti” attinenti a
Finalmente da qualche giorno l’elettore catanese sa per chi potrà votare alle prossime elezioni per il rinnovo del Consiglio comunale, anche se dovrà destreggiarsi in mezzo ad un esercito di oltre 600 candidati. Molto più arduo sarà per lui capire per cosa darà il suo eventuale appoggio, dato che si perpetua il malcostume di azzuffarsi sui […]
Continua a leggere... Amministrative a Catania, le richieste degli ambientalisti
L’accesso agli atti più veloce. Volendo vederci più chiaro sulla sponsorizzazione firmata tra il Comune e la C&G e volendo sapere cosa si stia facendo di piazza Lincoln, tutt’ora transennata, Argo ha chiesto di vedere gli atti. Con una rapidità inaspettata,