Delle nuove frontiere di Banca Etica, nata per il terzo settore e oggi aperta a nuove sfide, si è parlato giovedì scorso in via Pantano. L’incontro, “La banca disarmata, la banca che finanzia i diritti”, organizzato dal Gruppo di Iniziativa Territoriale (GIT) per la
Un’azienda confiscata alla mafia che non è riuscita a restare in modo competitivo sul mercato e sta per chiudere. E’ Riela Group, azienda di trasporti messa in serie difficoltà dalla famiglia mafiosa che la
Continua a leggere... AddioPizzo, sul bene confiscato ai Riela serve un segnale forte dallo Stato
COMUNICATO STAMPA Addiopizzo Catania esprime vivo apprezzamento per la sempre efficace attività investigativa della Procura etnea che ha portato alla conferma, da parte del Tribunale del Riesame, del regime detentivo in carcere per il boss ergastolano Maurizio Zuccaro, il quale, fino a pochi mesi fa, era invece stato ritenuto incompatibile con il regime […]
Continua a leggere... AddioPizzo, apprezzamento per il lavoro della Procura etnea
Non sono solo poliziotti o carabinieri le vittime di mafia immortalate nel murales realizzato da Addio Pizzo sul muro del carcere di piazza Lanza. Accanto al maresciallo Alfredo Agosta, al commissario Beppe Montana, all’ispettore Giovanni Lizzio e all’agente di polizia penitenziaria Luigi Bodenza, ci sono infatti anche un giornalista, Pippo Fava, l’imprenditore Libero Grassi, l’avvocato […]
Continua a leggere... Le vittime della mafia sul muro di piazza Lanza
Il putiferio di commenti scatenato dal nostro articolo “I professionisti dell’antiracket“ dimostra che si è toccato un tasto dolente. Oggi torniamo sull’argomento per dare spazio alla posizione del comitato di Palermo di Addiopizzo, oggetto di critiche da parte di altre associazioni e federazioni antiracket siciliane, che ha risposto alle nostre domande in ritardo rispetto ai […]
Continua a leggere... Ancora sui professionisti dell’Antiracket
Cosa fareste se vi rubassero il motorino? Andreste a fare una regolare denuncia o vi rivolgereste alla persona “giusta” per farvelo restituire dietro pagamento? La seconda, rispondono quasi tutti i ragazzi. La domanda, provocatoria, viene posta dai membri di Addiopizzo agli studenti coinvolti negli incontri che l’associazione organizza nelle scuole per trattare il tema della […]
Il viso di Giovanni Falcone. Fa ancora paura quel viso dopo quasi vent’anni. Fa paura ai vermi che sono saliti, strisciando, sul muro del Viale Ulisse a Catania e ci hanno
Continua a leggere... Viale Ulisse, chi ha paura di Falcone?
Nella notte di ieri sono stati dati alle fiamme i due grandi ombrelloni della libreria Tertulia, si tratta di un gesto che in una citta’ come la nostra puo’ avere un significato ben preciso. Il titolare della libreria e’ stato uno dei primi a condividere il progetto del consumo critico entrando a far parte della […]
Continua a leggere... Addiopizzo esprime solidarietà e vicinanza al titolare della libreria Tertulia
L’Associazione Addiopizzo Catania comunica a coloro i quali hanno firmato il manifesto del consumo critico, ed a tutti i cittadini di Catania e provincia che giorno 30-6-2010 è stata presentata presso la Prefettura di Catania la lista dei primi commercianti che hanno aderito al progetto del consumo critico. Dopo 4 anni spesi a raggiungere sia […]
L’11 febbraio dalle ore 22 si terra’ al Centro Zo di Catania, in piazzale Asia 6, la festa “No pizzo, si parti!“, organizzata dall’associazione Addiopizzo Catania. L’associazione vuole ricordare, attraverso un momento di divertimento con concerto e dj set per sensibilizzare anche i piu’ giovani sull’argomento e per festeggiare i suoi primi tre anni di […]