Un’arte respirata a casa, appresa dal nonno, dai genitori, arricchita dai colloqui con Tony Sollima, grande fotografo amatoriale, marito della sorella, da cui “ho appreso il rigore dell’inquadratura e il senso etico del fotografare”. Inizia così l’intervista rilasciata dalla fotografa Alberta Dionisi, da tempo amica di Argo, a Marco Salanitri e pubblicata su
Continua a leggere... Alberta Dionisi, la fotografia, la sua Città
Aggiunge via via nuove immagini al suo album su Catania, Alberta Dionisi. Si arricchisce così – come scrive lei stessa – la “raccolta fotografica iniziata quasi per
Continua a leggere... Alberta Dionisi, ‘diario dei miei passi’
Lo sguardo di Alberta Dionisi cattura i particolari architettonici dei palazzi, delle chiese, delle stradine di Modica. Ed è poesia.
Linee, volumi, quinte che si sovrappongono, che si accavallano e si nascondono; giocano a rimpiattino l’una dietro l’altra. Sembra ancora una volta un dipinto astratto l’ennesima foto della nostra amica Alberta Dionisi, premiata dal gruppo IG_Sicily di Instagram. Non si tratta di un premio in denaro, di una statuetta o di una coppa; il riconoscimento […]
Proponiamo oggi una galleria di foto molto suggestive di Alberta Dionisi, che catturano alcuni particolari della realtà che ci circonda trasformandoli in veri e propri quadri. Altre foto di Alberta sono in questi giorni in mostra nella sede del Circolo Città futura e fanno da sfondo all’iniziativa “Un aprile di libri” che prevede una serie […]
Continua a leggere... Luce nera, con gli occhi di Alberta Dionisi
Partire dal corpo e dalle emozioni per affermare che la liberazione da tutti gli stereotipi e preconcetti è possibile, soprattutto quelli che ci separano gli uni dagli altri in base al genere, alle preferenze sessuali, alle scelte etiche nei confronti del cibo e degli animali. Da queste premesse nasce la mostra collettiva di immagini “Sui […]
Continua a leggere... Sui Generi(s), obiettivi di liberazione
Avviamoci tra i vicoli e le piazze della splendida Ortigia, isola nell’isola. Nell’incanto della notte siracusana risplendono i riccioli bianchi del barocco, le vecchie pietre scolpite nell’arenaria chiara mentre papiri egizi nascono e muoiono nell’acqua. Rivivono le piazze e la cattedrale che fu tempio pagano, da Gelone dedicato ad Atena. E ancora stradine e colonne […]
Continua a leggere... Magica Ortigia nell’incanto della notte
Tutti al mare, tutti al mare, recita una famosa canzone. Tutti al mare, dunque, in questi giorni di mezza estate. Anche Argo va al mare. Lo fa, però, in un modo speciale; con delle bellissime foto artistiche che sembrano quadri, acquerelli, bozzetti delicati e poetici. Guardatele: allontanano l’afa e rinfrescano lo spirito. di Alberta Dionisi […]
Continua a leggere... Una giornata d’agosto, sulla battigia…
Lo spunto è l’orlo del tettuccio di una cabina balneare, un remo sulla barca, la tela di un ombrellone mossa dal vento. Ma gli oggetti della nostra estate diventano qualcos’altro in queste foto che sono quadri, dipinti senza pennello ma con l’obiettivo di una camera digitale. E il viaggio artistico continua con le nuvole che […]
Cittadini devoti e fuochi di devozione: dall’alba del 3 febbraio alla sera del 5, trentacinque immagini per raccontare la festa di Sant’Agata per ascoltare musica durante la visualizzazione selezionare uno dei brani musicali sottostanti prima di avviare lo slideshow
Continua a leggere... Ardore e devozione (i tre giorni di Agata)