Negli articoli precedenti dedicati al problema dei vuoti nelle procure, abbiamo esaminato molteplici motivi che inducono i magistrati a non scegliere la funzione di pubblico ministero preferendo rimanere all’interno della magistratura giudicante. Oltre ai rischi per la propria incolumità, abbiamo parlato della marginalità e dell’isolamento di molte sedi, delle difficoltà introdotte nel passaggio dalla funzione […]
Per risolvere il problema delle carenze nelle procure delle sedi meridionali, il governo non si è limitato ad offrire gli incentivi economici e di carriera che, come abbiamo visto, non hanno avuto nessuna efficacia. E’ intervenuto con un decreto legge del dicembre 2009 che istituisce il meccanismo del trasferimento d’ufficio, in via transitoria, fino al […]
Continua a leggere... Procuratori cercasi (3). Gli interventi del governo
Nelle procure del sud si è determinata negli ultimi anni una grave scopertura. Mancano molti magistrati e alcuni uffici rischiano di chiudere per mancanza di sostituiti. La situazione è così grave che qualcuno parla di “desertificazione”. La conseguenza è “la concreta e sostanziale impossibilità di esercitare adeguatamente l’azione penale”, come ha affermato Luca Palamara (presidente […]
Continua a leggere... Procuratore cercasi (1). Le carenze di organico in Sicilia
Giunta distrettuale di Catania 20 – 27 gennaio 2010 Settimana di apertura degli uffici giudiziari ai cittadini Giustizia: questa sconosciuta Il mondo della giustizia è da anni oggetto di continue polemiche il più delle volte fondate su luoghi comuni ed informazioni parziali e/o inesatte. Per consentire ai cittadini di verificare in prima persona come funziona […]