Strade sporche, rifiuti abbandonati ovunque. Di chi è la responsabilità? Delle amministrazioni comunali o dei cittadini? Di entrambi, potremmo rispondere. E non sbaglieremmo. Ma sarebbe una constatazione scontata e sostanzialmente inutile. A cambiare subito qualcosa a partire da noi, dalle nostre abitudini quotidiane, ci invita Danilo
Continua a leggere... Danilo Pulvirenti: città pulite? ognuno faccia la propria parte
Il commissariamento per infiltrazioni mafiose del 2012 ha permesso ad Augusta di dotarsi di uno dei migliori capitolati d’appalto per la raccolta dei rifiuti. Un capitolato lungo e dettagliato, redatto da una ditta di Torino, la Esper, che studia la pianificazione ecosostenibile dei rifiuti ma non partecipa alle gare e non corre, quindi, rischi di
Come devastare un territorio e preparare disastri ambientali. Lo si fa un po’ dappertutto in Italia. La Sicilia non è da meno. Un esempio: la deviazione del torrente Acquicella per creare una darsena commerciale, denunciata da Sel (Sinistra Ecologia Libertà) e dal Comitato cittadino Porto del Sole. Alcune sciagure, invece, sono
Continua a leggere... Disastri ambientali in Sicilia, avvenuti e annunciati
Prima a Sigonella, poi di fronte al Villaggio degli Aranci (Mineo): domenica 3 aprile è stata una giornata di mobilitazione particolarmente intensa per il movimento siciliano per la pace e il diritto all’autodeterminazione dei popoli. Non tantissimi i presenti, soprattutto se si considera la particolare gravità di quanto sta accadendo, in gran parte provenienti dal […]