Lezioni di danza orientale per adulti e bambini, Funzional Training sotto le stelle, prepugilistica, lezioni di primo soccorso e via discorrendo. Quella che si apre oggi, lunedì 23, e si chiude domenica 29 con una marcialonga non competitiva, è la settimana dedicata, in tutta Europa, alla promozione dello sport e dell’attività fisica per incoraggiare uno […]
Un piccolo campo, il desiderio di scommettersi e trasformare l’esperienza del distanziamento in una avventura a contatto con la natura. Fabio, un giovane trentenne residente a Librino, ci racconta la sua appassionante avventura di novello agricoltore Un piccolo appezzamento di terreno di circa 36mq in comodato d’uso, ricevuto dopo aver aderito al
Continua a leggere... Orto sociale, l’impresa di 4 giovani in piena pandemia
Ad aprile, durante il cosiddetto lockdown, nuova intrusione nella Club House dei Briganti di Librino. Ne parliamo con Piero Mancuso, uno dei fondatori e adesso tra gli allenatori dei Briganti. Dall’inizio dell’emergenza, anche voi avete
Continua a leggere... Briganti di Librino, pronti a ripartire
Un’esperienza eccezionale ed esemplare. Così viene raccontata la vicenda dei Briganti, squadra di rugby nata a Librino, nella lettura un po’ edulcorata che ne fa Nicola De Cilia nel libro “La pedagogia della palla ovale” di cui Argo ha già parlato. Abbiamo voluto capire meglio come stanno in concreto le cose e abbiamo fatto alcune […]
Continua a leggere... Rugby a Librino, la parola al capitano dei Briganti
Librineria a Librino. Lo dice la parola stessa, avrebbe detto il Ferrini di Quelli della notte. E così fu, qualche mese fa: da un’idea dei ragazzi dell’associazione sportiva “I Briganti Rugby” e del Centro Iqbal Masih, è nato un servizio culturale e sociale che ha lo scopo di creare nuovi collegamenti tra gli abitanti di Librino. Protagonisti […]
Continua a leggere... La Librineria, un servizio di Telezammù
Una grande festa -più festa che mai- quella del 29 settembre scorso presso il Campo San Teodoro Liberato di Librino in cui i Briganti Rugby hanno presentato anche la stagione 2014/2015 tra amici, atleti, fan, documentari, dolci, birra e…progetti per il futuro. Tra questi una singolare opera di sarcitura architettonica per riqualificare il quartiere. Si […]
Continua a leggere... I Briganti, Renzo Piano e il rammendo di Librino
Lavori in corso al Campo San Teodoro di Librino. Prosegue infatti l’impegno attivo della società sportiva I Briganti Rugby per mantenere agibile e migliorare l’impianto sportivo costato 10 milioni di euro, mai entrato in funzione e abbandonato al degrado e alle incursioni dei vandali. Dopo il duro lavoro volontario per liberare il campo da gioco […]
Continua a leggere... Campo San Teodoro, si arruolano Brigantesse
Sono entrati nella notte di mercoledì 28 maggio; hanno rubato attrezzi e materiale, persino bevande ed alimenti, per un importo di 2.000 euro circa. E’ l’ennesimo furto subito al Campo San Teodoro di Librino, un avamposto di sport e riscatto sociale contro il degrado del quartiere. Leggendo i commenti su Facebook si percepisce una generale […]
Continua a leggere... L’ennesimo furto al campo San Teodoro non ferma i Briganti
COMUNICATO STAMPA Apprendiamo dai giornali e dai tg locali, dell’interesse che i candidati a sindaco al Comune di Catania, per le elezioni del prossimo 9 giugno, hanno verso il quartiere Librino, con particolare attenzione alla realizzazione degli “orti urbani”. Pur apprezzando tale interesse, ci preme sottolineare che in tempi non sospetti già questo […]
Continua a leggere... Comitato Librino Attivo a proposito di ‘orti urbani’
Un allestimento originale e stravagante quello preparato domenica scorsa dai ragazzi del Centro Iqbal Masih per il “mercatino” dell’usato inserito nella manifestazione Abitartè, di cui Argo ha già parlato. Quest’anno la Terra di Bò ha, infatti, scelto di destinare l’introito della