Oggi vogliamo ricordare le parole che Gino Strada, scomparso il 13 agosto 2021, scriveva nel novembre 2001, in una lettera inviata dal Panshir ai volontari di Milano. Siamo in un Afghanistan lacerato dalla guerra, dove i chirurghi di Emergency e i loro collaboratori cercano, talora invano, di
Il 2021 sarà migliore del 2020? Lo auspichiamo tutti, ma i dubbi sono tanti. Per l’anno che si apre, perciò, oltre che di speranza, sarebbe più opportuno parlare di responsabilità. La pandemia non è stata ancora sconfitta e non è
Continua a leggere... Buon anno, all’insegna della responsabilità
“Leggete, studiate e lavorate sempre con etica e con passione; ragionate con la vostra testa e imparate a dire di no; siate ribelli per giusta causa, difendete la natura e i
Bevo a chi è di turno, in treno, in ospedale, cucina, albergo, radio, fonderia, in mare, su un aereo, in autostrada, a chi scavalca questa notte senza un saluto, bevo alla luna prossima, alla
Continua a leggere... Prontuario per il brindisi di Capodanno
Ai capodanni invadenti e fossilizzati, un giovane Antonio Gramsci oppone un ripensamento quotidiano in cui fare i conti con se stessi e ci invita a rinnovarci ogni giorno in modo che ogni ora della nostra vita possa essere ‘nuova’. Ogni mattino, quando mi risveglio ancora sotto la cappa del cielo, sento che per me è […]
Catania non è al buio come nell’era Scapagnini, eppure molti punti dolenti rendono difficile conservare la speranza sul futuro della nostra città. E anche della nostra regione. Proviamo oggi ad individuare alcuni dei motivi che possono alimentare questa speranza: sarà il nostro augurio di buon anno. Non ci riferiamo certo alle
Buon anno ai bambini migranti che fuggono con i loro genitori o da soli, da fame, miseria e guerre. Buon anno ad altri migranti, a tutti coloro che vogliono fuggire da consumismo, aggressività, egoismo, per approdare nelle terre della solidarietà e dell’amore. Buon anno a chi lavora per creare un mondo migliore. Senza retorica. Con […]
Continua a leggere... Per Argo il nuovo anno ha il volto di questi bambini
Tre proiettili esplosi contro la sede del Gapa, associazione di volontariato che opera all’interno del quartiere di san Cristoforo, due contro la porta e uno contro una finestra. I volontari se ne sono accorti la mattina del due gennaio, rientrando in sede dopo due giorni festivi. Hanno ritrovato due dei proiettili conficcati all’interno della
Vi proponiamo oggi una poesia di Ignazio Buttitta, il poeta di Bagheria che scelse la lingua siciliana per esprimere sentimenti universali, per dirci -come in questo caso- che si può amare la vita e gustarne la bellezza nonostante si abbia la “carni scurciata, i pedi spinati” e nonostante ci siano “a guerra, a caristia, e […]