Un incontro e un abbraccio difficile quello tra Lucia, la vedova della guardia giurata Gaetano Montanino, e Antonio, uno degli assassini di suo marito. L’incontro è avvenuto ad un “21marzo” del 2016, a Napoli, e proviamo a raccontarlo proprio oggi, in occasione di
Continua a leggere... Libera, il difficile abbraccio tra la vedova e l’assassino del marito
Da Corso Martiri della Libertà ai Murales del carcere di piazza Lanza. Sarà questo il percoso del corteo organizzato da Libera di Catania in occasione della ‘Giornata della memoria e dell’impegno‘ del 21 marzo. In via Cesare Beccaria, con un sistema di
Continua a leggere... Con Libera di Catania, Oltre il limite
Un grammo di cocaina si trova sul mercato per poche decine di euro, non sorprende quindi che un prezzo basso e una facile accessibilità abbiano fatto crescere anche a Catania il consumo di questa droga ‘performativa’, uno stimolante che migliora le prestazioni e che nasconde i danni alla salute generati dalla sua assunzione. Se ne […]
Continua a leggere... Cocaina a Catania, Libera e gli operatori a consulto
Una chiesa gremita e un bellissimo titolo, “Con il Vangelo nelle periferie esistenziali secondo l’insegnamento di Papa Francesco”, per il Convegno Diocesano della Caritas, tenuto sabato scorso al Seminario Arcivescovile. Le ‘periferie esistenziali’ di cui si è parlato sono state però solo quelle citate nella relazione di monsignor Francesco Ventorino, che ha parlato della sua […]
Continua a leggere... Convegno Caritas, un’occasione mancata
MINISTERO DELLA GIUSTIZIA DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA DIREZIONE C.C. CATANIA PIAZZA LANZA – AREA TRATTAMENTALE – COMUNICATO STAMPA Sabato 08.03.2014, dalle 9.30, avrà luogo per le detenute della Casa Circondariale di Catania Piazza Lanza, in occasione della celebrazione della Festa della Donna, un evento ormai tradizionalmente atteso non solo dalle donne recluse, ma, anche dal […]
Continua a leggere... Casa circondariale Piazza Lanza, evento in occasione della ‘festa della donna’
“L’arte è un linguaggio universale che parla a tutti, al di là di ogni barriera sociale, etnica, religiosa, ideologica”. E’ uno dei messaggi che Francesca Di Mauro, docente di discipline pittoriche al Liceo Artistico Emilio Greco, lancia ai suoi alunni. E non è un messaggio astratto, si concretizza in una serie di progetti cui i […]
Sovraffollato e fatiscente, questo nell’opinione pubblica è il carcere di piazza Lanza. Ma le cose stanno proprio così? Per conoscere quale sia l’attuale situazione della casa circondariale, abbiamo posto alcune domande ad Elisabetta Zito, che la dirige dal 2011 dopo aver svolto per anni il ruolo di vicedirettora. “Il carcere è ancora sovraffollato, anche se […]
Continua a leggere... Piazza Lanza, chi disprezza …vuol comprare
Ci serve una copia del rapporto delle forze dell’ordine su un incidente stradale nel quale siamo coinvolti? Niente più code allo sportello ma un rapido collegamento Internet col sito della Procura, tramite una smart card per gli avvocati e una registrazione on line per i semplici cittadini che potranno poi ritirare il documento dopo averlo […]
Continua a leggere... Procura di Catania, un bilancio positivo
Non sono solo poliziotti o carabinieri le vittime di mafia immortalate nel murales realizzato da Addio Pizzo sul muro del carcere di piazza Lanza. Accanto al maresciallo Alfredo Agosta, al commissario Beppe Montana, all’ispettore Giovanni Lizzio e all’agente di polizia penitenziaria Luigi Bodenza, ci sono infatti anche un giornalista, Pippo Fava, l’imprenditore Libero Grassi, l’avvocato […]
Continua a leggere... Le vittime della mafia sul muro di piazza Lanza
“Una modica quantità di crimine” (ed. Colibrì), un libro del 2004, tradotto solo di recente in italiano, che tuttavia ci proietta non nel passato ma nel futuro, o forse nell’utopia di una società in cui i reati e il sistema penale siano ridotti al minimo. Lo ha scritto Nils Christie, un criminologo norvegese che lo […]
Continua a leggere... Nils Christie, squilibri sociali e crimini