Cosa può accadere in un quartiere con un alto tasso di abbandono e di dispersione scolastica quando la sua unica scuola rischia di chiudere? La domanda è della massima importanza per il futuro del quartiere Antico Corso e rilevante per tutta la città di Catania, a partire da quello che sta accadendo alla scuola Manzoni. […]
Continua a leggere... La Manzoni a rischio chiusura, ma il quartiere non molla
“Dichiara l’inagibilità dell’immobile inibendone l’utilizzo per gli occupanti a qualunque titolo. Ordina di procedere allo sgombero dei locali entro e non oltre trenta giorni”. Chi dichiara e ordina, il 4 maggio scorso, è il sindaco di Catania, Enzo Bianco, chi deve sgomberare i locali è
Continua a leggere... Sgombero Diaz/Manzoni, ulteriore scippo al quartiere Antico Corso
460 bambini negli asili nido di Catania, questo l’obiettivo da raggiungere secondo l’Amministrazione del capoluogo etneo. Un obiettivo certamente di “basso profilo” per una città metropolitana, nella quale, inoltre, ogni giorno dall’hinterland si riversano migliaia e migliaia di
Da un lato c’è la crisi dell’editoria, dall’altro l’analfabetismo funzionale che dilaga. Da un lato il 37% degli italiani (valore in calo negli ultimi anni) legge un libro all’anno, dall’altro il 4% ne legge uno al mese. Quello dei libri è un universo più complesso di
50 lavoratrici licenziate, un servizio-diritto, quello degli asili nido, che, di fatto, verrà negato ai cittadini catanesi. Si è conclusa nel peggiore dei modi una lunga vertenza che ha visto le lavoratrici degli asili (educatrici e ausiliarie), affiancate da tutte le forze sociali della Città, difendere un
Diminuisce il numero dei bambini (da 0 a 3 anni) iscritti negli asili nido del comune di Catania e si avviano i procedimenti per la riduzione del personale. Mobilità interna per una parte cospicua delle educatrici (dipendenti del Comune), licenziamenti per oltre il 50% delle ausiliare (dipendenti delle
Continua a leggere... Asili Nido, cronaca di un taglio annunciato
COMUNICATO STAMPA OGGETTO: 70mila euro per riqualificare piazza Abramo Lincoln. Ma non era appena stata rimessa a nuovo? 70 mila euro saranno spesi a Catania per la riqualificazione di Piazza Abramo Lincoln. Sì, proprio la piazza appena ristrutturata tramite una sponsorizzazione della famosa pasticceria che ha lì i locali. La notizia è di quelle che lascia […]
COMUNICATO STAMPA I mesi appena trascorsi ci hanno consegnato una grande vittoria e una grande consapevolezza. La straordinaria mobilitazione di Arcigay e del Comitato per i diritti civili, di cui Catania Bene Comune ha fatto parte assieme ad associazioni e partiti, ha portato all’approvazione del Registro delle Unioni Civili nel Comune di […]
Continua a leggere... Catania Bene Comune, il Pride e le proposte all’Amministrazione comunale
La riapertura delle scuole dopo le vacanze natalizie ha messo un punto fermo alla vicenda dei 14 asili nido del Comune di Catania. La loro paventata chiusura è stata scongiurata e il loro servizio è ripartito con le nuove regole definite dalla Giunta Bianco. Il rischio era infatti che, in conseguenza del Piano di rientro […]
Continua a leggere... Asili nido, quando il movimento incide sulla politica
A fronte di una città distratta o magari intenta a leccarsi mille altre ferite, la scuola pubblica a Catania rischia di incassare un altro duro colpo. E’ vero che i vincoli di bilancio e i tagli ai trasferimenti da parte del governo centrale stanno mettendo a dura prova le capacità di molte amministrazioni, costringendole ad […]
Continua a leggere... Asili nido, convenienti per i ricchi, inarrivabili per i poveri