I recenti referendum in Lombardia e Veneto e l’esplosione della “questione catalana” hanno riproposto, nel tempo della cosiddetta globalizzazione, il tema di una maggiore autonomia (o di un’eventuale separazione, come in Spagna) nei rapporti fra regioni e
Continua a leggere... Gli amari frutti dell’autonomia siciliana
COMUNICATO STAMPA Il conto alla rovescia e gli annunci dei tagli effettuati ai treni da e per il nord, avrebbero dovuto far riflettere i siciliani e far infuriare la politica. A cose fatte però, prende corpo la protesta da parte di alcuni esponenti della politica regionale così come è avvenuto alla stazione centrale […]
Ei fu! Il Banco di Sicilia è definitivamente scomparso, inghiottito dal nuovo ‘bancone’ dell’Unicredit. Non si può certo dire che l’esperienza del Banco sia stata proprio felice e lo stesso fatto di essere radicato nell’isola non ha sempre significato che fosse ben amministrato a vantaggio della vita economica della collettività. Lo avevamo preannunciato circa un mese addietro, adesso è […]
Tratto da: L’ex ideologo di Lombardo: lui, un tattico assetato di potere, di Giuseppe Oddo, in Il Sole 24 Ore del 2/10/2009 Il signore sì che se ne intende! Chi meglio di uno stretto collaboratore può schizzare il ritratto di un capo? E’ quanto fa Elio Rossitto, ex PCI, già consulente economico di Rino Nicolosi e, da ultimo, […]