Una città pulita, ordinata, con le aiuole curate e un evidente rispetto delle regole. Così vorremmo Catania, non con le auto parcheggiate in seconda o in terza fila, gli spazi attorno ai cassonetti trasformati in discariche, bottiglie e cartacce buttate in ogni angolo, pacchetti di
Un campus universitario, un’area museale, una struttura dedicata al Covid 19. Sindaci, governatori, assessori propongono, a giorni alterni, brillanti soluzioni per l’utilizzo dell’ex Vittorio Emanuele, nel frattempo abbandonato all’incuria e al vandalismo. Eppure la
Continua a leggere... Ex Vittorio Emanuele, come sprecare uno spazio pubblico
Lettera aperta al Sindaco di Catania: gli interessi privati non prevalgano sui diritti dei cittadini
Da qualche tempo, a Catania, l’Ufficio Urbanistica rilascia permessi di costruire a privati che intendono realizzare strutture commerciali o altre utilità private in aree destinate dal Piano Regolatore a servizi pubblici. Più di trenta associazioni e quasi cinquecento cittadine/i, in pochi giorni, hanno sottoscritto una
Da circa un mese si è attivato un carteggio a senso unico tra Legambiente ed altre venti associazioni che si occupano di mobilità sostenibile, da una parte, e il Comune e l’assessore alla mobilità di Catania, dall’altra. A senso unico in quanto, come riferisce Legambiente, “al momento non
Sostieni la petizione di Argo http://chng.it/284WDH4Vzn Chiediamo al sindaco Pogliese di assumersi le sue responsabilità nei confronti dei
Continua a leggere... Una firma contro le irregolarità urbanistiche nel Comune di Catania
Irregolarità urbanistiche non di poco conto sono state individuate da ArgoCatania nell’esame di alcuni permessi di costruire concessi dalla Direzione Urbanistica del Comune. Si tratta per lo più di costruzioni di edilizia privata, destinate ad uso commerciale o residenziale, di cui è stata
Continua a leggere... Urbanistica a Catania, la privatizzazione dello spazio pubblico
E’ iniziato l’iter che porterà alla costruzione della struttura che dovrebbe ospitare i nuovi Uffici Giudiziari in viale Africa. Sono attualmente in atto i lavori per la demolizione selettiva e controllata del palazzo delle Poste ed è già stato bandito il
Continua a leggere... Viale Africa, un palazzo di Giustizia illegittimo?
Il Sunia di Catania, insieme alle associazioni La Ragnatela e Città felice, ha inviato a Sindaco e Prefetto una lettera aperta per chiedere che venga affrontata la difficilissima condizione dei senza tetto, particolarmente esposti in questo momento così difficile. Fino ad ora non è pervenuta nessuna risposta dalle
Continua a leggere... L’ex ospedale Vittorio ospiti i senza casa
Tutelare le persone più fragili, i senzatetto, i disabili, gli indigenti, tutti coloro che la crisi in corso mette in particolari difficoltà e per i quali vanno individuate soluzioni specifiche. E’ l’appello che un folto gruppo di associazioni rivolge al
Continua a leggere... Come restare a casa se non si ha una casa?
Una lettera aperta alla città per ricordare quali sono i nostri diritti in materia urbanistica, appartenendo ai cittadini il potere esclusivo di pianificazione, attraverso coloro che li