Qualcuno, Totò, riuscì a vendere la fontana di Trevi a un ingenuo italo-americano. A Catania l’idea è piaciuta. Da qualche tempo, infatti, viene pubblicizzata la vendita di un lotto di terreno adiacente al centro commerciale Porte di Catania. Si tratta di un terreno esteso oltre un ettaro e mezzo “con un grandissimo immobile […] adatto […]
Continua a leggere... Catania, il miracolo dei terreni in vendita
Questa volta siamo in via del Rotolo, ma la situazione non è diversa da quella che abbiamo visto in via Acireale o in via Messina. Si demolisce un edificio esistente e, facendosi forti di quanto prevede la legge regionale n.6 del marzo 2010, si ricostruisce “con premialità volumetrica”, vale a
Continua a leggere... Via del Rotolo, un’altra porzione di verde sottratta alla città
“Il progetto in questione è stato realizzato nel pieno rispetto delle vigenti norme in materia urbanistica e previa acquisizione delle relative autorizzazioni amministrative”, questo in soldoni il contenuto ‘tecnico’ della missiva che
Continua a leggere... Zefiro Holding, avvocati e presunte smentite
Se l’Urbanistica, nelle persone dell’Assessore e del Direttore, liquida come false le segnalazioni di illegittimità senza entrare nel merito o fornire spiegazioni, se il sindaco non risponde alle lettere e alla richieste dei cittadini nonostante sia
Continua a leggere... Torre Zefiro A, permessi per costruire e tutela del bene comune
La risposta alla interpellanza dei consiglieri 5Stelle sulla ristrutturazione di via Acireale è arrivata in data 7 luglio, laconica ed evasiva. All’analisi molto articolata con cui gli interpellanti spiegano i
Continua a leggere... Via Acireale, un’Amministrazione che non rende conto dei propri atti
Il tasto dei permessi per costruire si rivela sempre ‘sensibile’ e suscita spesso reazioni vivaci, come è accaduto sui social anche nel caso delle ristrutturazioni, in violazione delle norme urbanistiche, segnalate due giorni fa. Ma in questo caso c’è di più. Sull’intervento edilizio di via Acireale, della
Continua a leggere... Urbanistica a Catania, su via Acireale una precisazione che non precisa
Non è solo il Centro Storico ad essere minacciato di stravolgimento, ma tutta la città. Accade infatti che, da qualche tempo a questa parte, la Direzione Urbanistica rilasci permessi per costruire che consentono di
Continua a leggere... Verde pubblico e sedi stradali, a Catania ci si può costruire
Permettere ad una ditta privata di costruire un supermercato in uno spazio destinato a servizi pubblici, in particolare ad una scuola, è lecito ed ammissibile. Pare che lo abbiano affermato due ispettori inviati dalla Regione per verificare la correttezza del permesso di
Continua a leggere... Concessioni edilizie a Catania: unica regola, nessuna regola
Alla fine l’abbiamo spuntata. Siamo riusciti ad incontrare, on line, la Commissione urbanistica del Comune di Catania a cui avevamo chiesto una audizione, come previsto dal Regolamento dello Statuto Comunale. Sotto altre latitudini sarebbe un fatto normale. Ma qui fa notizia. Non proprio normali sono stati comunque i tempi, visto che la prima richiesta da […]
Un palazzo storico che sorge in un’area in cui abbondano i reperti archeologici. Siamo in via S.Euplio 1, dove sono attualmente in corso lavori per trasformare in albergo, con annesso parcheggio interrato, la struttura ottocentesca dell’ex Monte di Pietà. Qualcuno potrebbe chiedersi, ma alla città cosa interessa? Interessa a tutti coloro che amano la propria […]
Continua a leggere... Monte di Pietà, l’impossibile accesso agli atti