Alla fine l’abbiamo spuntata. Siamo riusciti ad incontrare, on line, la Commissione urbanistica del Comune di Catania a cui avevamo chiesto una audizione, come previsto dal Regolamento dello Statuto Comunale. Sotto altre latitudini sarebbe un fatto normale. Ma qui fa notizia. Non proprio normali sono stati comunque i tempi, visto che la prima richiesta da […]
Catania sta perdendo, in modo irreversibile, verde pubblico, centri di quartiere, scuole ed altri servizi di cui è peraltro carente. E tutto ciò accade perché la Direzione Urbanistica ha concesso, e concede, a privati di
Continua a leggere... Catania, servizi per i cittadini o speculazione edilizia?
Una lettera aperta alla città per ricordare quali sono i nostri diritti in materia urbanistica, appartenendo ai cittadini il potere esclusivo di pianificazione, attraverso coloro che li
Dopo l’assemblea del 24 gennaio, non si ferma l’impegno del Comitato No PUA per evitare la cementificazione del litorale della Playa, prevista dal progetto della società Stella Polare. Il Comitato ha già consegnato alla Procura un’integrazione all’esposto presentato alcuni
Continua a leggere... Stella Polare, ulteriori accuse dei No PUA
COMUNICATO STAMPA In una lettera inviata all’Amministrazione Comunale (testo integrale in calce), alcuni giorni fa, da 25 associazioni e comitati civici si chiedeva al sindaco e alla Presidente del consiglio comunale, alla luce dell’impegno assunto in campagna elettorale dal sindaco Bianco e dalla sua coalizione di coinvolgere la cittadinanza nelle scelte più […]
Continua a leggere... Comitato No Pua al Sindaco, dov’è il confronto?
COMUNICATO STAMPA Approvata dal Consiglio Comunale una mozione presentata dal Capo gruppo PD al Consiglio Comunale Avv. Rosario D’Agata sul tema dell’acquisto di ben 131, ora ridotto a 90, cacciabombardieri F35 da parte del nostro Governo. Tale scelta fortemente criticata da numerose associazioni e movimenti laici e cattolici soprattutto per […]
Sul fatto che Catania abbia una potenzialità turistica non adeguatamente sfruttata, non ci piove. Sul fatto che la realizzazione di un porto turistico potrebbe offrirle delle opportunità, possiamo essere d’accordo. Ma ci spaventa il fatto che, dopo la recente sentenza del CGA, il porto turistico da realizzare possa essere quello voluto dalla società Acqua Pia […]
Continua a leggere... Nulla osta del CGA per il brutto porto di Caltagirone
Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale del 10 maggio 1995, lo Statuto del Comune di Catania era rimasto inutilizzabile, soprattutto per quanto riguarda gli Istituti di partecipazione popolare, per la banale, ma non casuale, mancata approvazione del Regolamento attuativo. Finalmente nella seduta dello scorso 25 ottobre, il Consiglio Comunale ha accolto e approvato la proposta […]
Continua a leggere... Uno Statuto comunale finalmente utilizzabile, anche dai cittadini
IL CONSIGLIO COMUNALE APPROVA ALL’UNANIMITA’. IL COMITATO NOI DECIDIAMO: “DOPO 15 ANNI, FINALMENTE I CATANESI POTRANNO ESERCITARE PIENAMENTE I LORO DIRITTI DI CITTADINI” Con grande orgoglio il Comitato Noi Decidiamo è felice di annunciare a tutti i cittadini catanesi che dopo quindici anni di attesa il regolamento attuativo degli istituti di partecipazione diretta dei cittadini […]
Continua a leggere... Regolamento attuativo degli Istituti di Partecipazione Popolare
Le strisce blu furono istituite per rendere più fluido il traffico nel Centro Storico eliminando la possibilità di soste prolungate. Sin dall’inizio, fu evidente che, in assenza di un piano generale sulla mobilità, le strisce sarebbero servite ad altro, ne è prova il fatto che, pagando di più, si può prolungare a proprio piacimento (o […]