La musica contagiosa degli Afro Bougna Band e i profumi di una cucina multietnica riempiono il chiostro di San Giuliano. Lì giovedì scorso ha preso vita la serata organizzata dal COPE “So African, so fashion…in Catania!” e i volontari della ong catanese hanno presentato il progetto di imprenditoria femminile Mkomanile e Juhudi Craft. Tutto è […]
Riflettori puntati sull’Africa, il continente dimenticato da tutti tranne che da multinazionali e speculatori che ne sfruttano le ricchezze. E’ il CoPE (Cooperazione Paesi emergenti), una ONG nata a Catania ad opera di volontari, a tenere accesi questi riflettori sin dal 1989 e ad essere presente
Oggi, giornata di azione globale contro il razzismo e per i diritti dei migranti, rifugiati e sfollati, Arci Catania, CO.PE., CataniaInsieme, Officina Fotografica, Adif e Ghezà renderanno visibili alla città le attività che svolgono quotidianamente, nel chiuso delle rispettive sedi, in difesa dei diritti dei migranti. A partire dalle ore 10.00, in piazza Stesicoro e […]
Continua a leggere... Oggi nel mondo la giornata dei migranti
Kulimaro vuol dire “arcobaleno” nella lingua mandinga del Senegal. Da questo simbolo colorato di pace ha preso spunto il COPE, organismo che svolge attività di cooperazione internazionale e di educazione allo sviluppo, per organizzare il suo momento conclusivo annuale di incontro interetnico. Una serata, quella di venerdì scorso nel cortile della CGIL, di suoni, danze […]
Continua a leggere... Kulimaro, a Catania l’arcobaleno del Cope
Non è stata per loro un’esperienza romantica, ma un’esperienza tragica, anche se positiva. Per questo motivo i Tunisini non amano chiamarla “Rivoluzione dei gelsomini” e preferiscono parlare di “Rivoluzione di libertà e di dignità”. Lo ha detto Karim Hannachi, professore tunisino, sabato pomeriggio all’assemblea del CoPe, dove è stato invitato a parlare dello stravolgimento avvenuto […]
2 CONVEGNI 2 “SPEGNI LO SPRECO… ACCENDI LO SVILUPPO!” Il 23 Ottobre 2010 a Milano (c/o il PIME, V.Mose Bianchi 94) dalle 9 alle 17,00, ed il 24 Ottobre 2010 a Catania (c/o l’Auditorium del Monastero Benedettini, P.zza Dante) dalle 9 alle 17,00 si svolgeranno i 2 Convegni “SPEGNI LO SPRECO… ACCENDI LO SVILUPPO”, che […]
Orizzonti di pace è il titolo della rassegna di film che la “Convenzione per la pace” propone alla città. Dal 15 aprile all’8 maggio, presso il cinema King, saranno proiettati quattro classici che non hanno il carattere della novità, ma mirano piuttosto a a riproporre una riflessione critica sulla guerra e quindi sulla necessità vitale […]
Continua a leggere... Una Convenzione per un orizzonte di pace
È stato pubblicato di recente presso le Edizioni Terre di Mezzo il volume didattico Spegni lo spreco… Accendi lo Sviluppo, Viaggio nel Sud e nel Nord dell’energia, a cura di Mercedes Mas e Rosita Folli. Il volume nasce a corredo dell’esperienza di Spegni lo spreco… Accendi lo Sviluppo, una campagna in favore dell’equità energetica tra […]
Continua a leggere... Spegni lo spreco … Accendi lo sviluppo
Molte sono le iniziative attualmente in cantiere nel mondo dell’associazionismo cittadino. Spesso sono organizzate da gruppi di associazioni che agiscono in sinergia. E anche questo è un fatto significativo. Segnaliamo, tra queste, il convegno su Economia solidale e Immigrazione, organizzato da Cope, Arci, Convenzione per la pace, Facoltà di Lingue, Centro Astalli, Banca Etica e […]
Molto partecipate e interessanti le due serate il 9 e 10 luglio organizzate dal CoPE, movimento di cooperazione internazionale che segue alcuni progetti nel Sud del mondo. In particolare le due serate sono state dedicate alle donne. Nella prima serata è stato presentato il libro