Secondo le accuse della procura di Trapani, in Sicilia sono stati alterati i dati relativi all’andamento del contagio del Covid 19. Con l’accusa di falso materiale e ideologico è finita agli arresti domiciliari la dirigente del
Ieri, quasi alla fine delle “vacanze di Natale”, il governo ha posticipato il ritorno in classe degli allievi più grandi, quelli della scuola secondaria di secondo grado. Riproponendo un’organizzazione dello studio per fasce di età. I più
Continua a leggere... Contrordine su riapertura scuole: a rischio il nostro futuro?
“Almeno 200 mila famiglie in Sicilia, che hanno una casa in locazione, hanno (o avranno nei prossimi mesi) gravi problemi a pagare i canoni d’affitto. E’ una delle conseguenze dell’emergenza sanitaria”. Lo scrive il Sunia in un Comunicato e aggiunge: “Alcune migliaia sono i
No, non stiamo discutendo dei futuri vaccini contro il Covid 19, parleremo di un insieme di associazioni (movimenti della società civile impegnati nella difesa dei beni comuni, sindacati di base, gruppi che praticano il mutualismo), un fronte variegato e composito che ricorda i
Uno studente universitario, Gaetano De Cristofaro, si interroga e ci interroga sul ruolo dell’Università nell’attuale contingenza. Lo stato d’emergenza – istituito lo scorso gennaio in previsione della diffusione di una malattia mortale tra la popolazione e che oggi, nove mesi dopo, non è
“Che la scuola venga inondata di 11 milioni di mascherine usa e getta al giorno, è quanto di più scellerato, inquinante, malsano, diseducativo che si potesse leggere”. Lo scrive l’associazione Zero Waste Italy, impegnata in un week end nazionale di
Continua a leggere... Mascherine di comunità a scuola, proteggere senza inquinare
Una riflessione di Ettore Palazzolo sulle recenti misure per contrastare la diffusione del Covid 19. A mali estremi, estremi rimedi. La pandemia rischia di essere ormai fuori controllo e sarebbe sbagliato mettersi adesso a
Prima due presidenti di regione, De Luca e Musumeci, poi lo stesso governo con l’ultimo DPCM (75% di alunni a casa, 25% in presenza) hanno, temporaneamente?, chiuso le scuole secondarie di secondo grado. E’ esagerato affermare che
Continua a leggere... Scuola di secondo grado, cronaca di una chiusura annunciata
Luciano Nigro (infettivologo, Università di Catania), attualmente impegnato in un progetto di cooperazione in Angola, riflette sulla pandemia e sullo “stato di salute” del nostro sistema sanitario. Chiedo scusa a chi leggerà questo articolo se, prima di affrontare l’epidemia Covid-19, trovo necessario accennare, in generale, alla
Continua a leggere... Ripensare la sanità per affrontare il Covid
“Senza scuola non ci sono diritti” con questo slogan ‘Priorità alla scuola’, aggregazione di genitori, docenti, studenti, molto attiva già nei mesi di maggio e giugno, ha indetto per sabato 26, a Roma, in piazza del Popolo, una manifestazione nazionale. La scuola che oggi ricomincia, leggiamo nel volantino del Comitato, è una scuola dimezzata e […]
Continua a leggere... Scuola e sicurezza, sabato manifestazione nazionale