La LILA (Lega Italiana per la Lotta contro l’AIDS) denuncia le carenze dei servizi sanitari rivolti alle persone migranti. “Garantire l’ottimale ed uniforme erogazione dei servizi sanitari rivolti ai cittadini stranieri, migliorandone l’accesso e la
Continua a leggere... Catania, servizi sanitari e persone migranti
Ci siamo già espressi a favore del No e ci preoccupa – come scrive su Fb il costituzionalista Ettore Palazzolo – che si mettano le mani sulla Costituzione. Le modifiche alla Costituzione possono, infatti, offrire il destro per successivi ulteriori interventi dettati dalla motivazione, onesta o pretestuosa che sia, di sanare lo squilibrio così intervenuto. […]
Ancora una volta qualcuno si è messo in testa di mettere le mani sulla Costituzione. In questo caso con l’accordo fra quasi tutti i partiti presenti in Parlamento. In Italia i parlamentari – si sostiene – sarebbero troppi e soprattutto costano troppo. Sulla seconda affermazione si può
Oggi, nell’anniversario della Marcia su Roma, proponiamo una riflessione di Salvatore Distefano, presidente dell’Associazione etnea studi storico-filosofici. Discriminazione da una
Continua a leggere... Marcia su Roma e Costituzione antifascista
La recente risoluzione del Parlamento europeo, che equipara di fatto nazismo e comunismo, ha suscitato un certo dibattito. Pubblichiamo un contributo di Ettore Palazzolo, studioso di diritto costituzionale, che pone alcune questioni che sarebbe interessante riprendere e discutere. Frutto dell’iniziativa del Consiglio europeo, dove gli Stati dell’Est hanno,
Continua a leggere... Parlamento europeo e storia ‘di stato’
Perché celebrare o festeggiare oggi il 25 aprile del 1945? Può essere considerato “un derby tra fascisti e comunisti”, come ha detto il Ministro Salvini? Al di fuori della
Tutta la città è al corrente che la nave Diciotti della Guardia costiera italiana, con a bordo circa 170 immigrati, in larga maggioranza eritrei salvati al largo di Lampedusa, è attraccata da alcune ore al porto di Catania. E che il Governo, tramite il
Continua a leggere... Nave Diciotti, un precedente per una svolta di regime?
Tanta tensione, nei giorni passati, rispetto allo svolgimento del corteo del 25 aprile a Catania. Una manifestazione che da tanti anni, partendo da piazza Stesicoro, raggiunge il Palazzo di Città e successivamente piazza Machiavelli (S.Cosimo e Damiano) dove, sotto le lapidi dei caduti partigiani (ricordiamo, in particolare, i
Continua a leggere... 25 aprile, a Catania un grande corteo fa ‘saltare’ tutti i divieti
Mentre in tutto il mondo cresce l’allarme per i pericoli di guerra (Siria, innanzitutto), in troppi scenari (questione palestinese e questione curda, in primo luogo) gli organismi internazionali dimostrano la loro tragica incapacità nel garantire alle
Quattro milioni e mezzo di euro per acquistare 9 veicoli militari dagli USA. Un costo non indifferente, già lievitato rispetto al 2015 quando si prevedeva una spesa di circa tre milioni e novecento euro, una cifra comunque notevole, giustificata nel
Continua a leggere... Flyer, come sprecare 14 milioni di euro