La visita all’Istituto Penale Minorile, fatta dal nuovo vescovo nel giorno del suo insediamento nella nostra diocesi, sembra che non debba restare isolata. Oggi Elvira Iovino, anima del Centro Astalli di Catania, ci racconta la visita che Luigi Renna ha fatto alla sede di via Tezzano, dove si è
Continua a leggere... L’arcivesovo Renna e la chiesa col grembiule
“E se, invece di un Dio glorioso, ci imbattiamo nella fragilità di un bambino, con tutte le connotazioni della miseria, non ci venga il dubbio di aver sbagliato percorso. Perché, da quella notte, le fasce della debolezza e la
“Ritenere che la guerra possa portare alla giustizia e alla pace è fuori dalla ragione – alienum a ratione”, così leggiamo nella enciclica Pacem in Terris di Giovanni XXIII. ‘Roba da matti’, insomma, per usare le parole di don Tonino Bello. Appare quindi incomprensibile il criterio utilizzato da
Continua a leggere... Il papa della Pace patrono dell’esercito? Roba da matti
I ‘100 passi’ verso la “giornata della memoria e dell’impegno in memoria di tutte le vittime innocenti delle mafie”, organizzata annualmente da Libera ogni 21 marzo, sono già iniziati . A Catania, dopo l’incontro dello
Continua a leggere... Bellezza e speranza per le vittime innocenti delle mafie
“Ogni mese riflessioni e proposte per educare ed educarsi alla partecipazione, alla legalità, alla solidarietà, alla giustizia, alla sobrietà, al servizio, alla gratuità, alla condivisione, al conflitto, alla cura dell’ambiente, alla speranza… insomma alla PACE.” Si presenta così Mosaico di pace, rivista mensile della sezione italiana di Pax Christi, direttore responsabile Alex Zanotelli, missionario comboniano […]
Il grembiule è l’unico ‘paramento sacro’ citato nel Vangelo. Lo diceva don Tonino Bello, prete e vescovo scomodo, che amava parlare appunto di una “Chiesa del grembiule”, cioè di una chiesa che doveva mettersi a servizio, in particolare degli ultimi, i più fragili, come simbolicamente aveva fatto Gesù nella lavanda dei piedi. Quando ancora nessun […]
Continua a leggere... A Biancavilla ricordando don Tonino Bello e la sua Chiesa del grembiule
Quante volte ci è capitato di alzare il dito accusatore contro l’apatia e l’indifferenza dei giovani di fronte alle grandi questioni. La presentazione alla città del calendario che i ragazzi ospiti dell’Istituto penale per minorenni (IPM) di Bicocca hanno realizzato in collaborazione con Pax Christi, almeno per una volta, ha smentito questo luogo comune. Argo ne […]
Continua a leggere... Calendario IPM/Pax Christi, un ‘monumento’ per la pace
Principi e re, regine e condottieri. Sulle targhe delle strade di Catania, come del resto su quelle di altre città, trovano quasi sempre posto eroi risorgimentali e blasonati. Fa notizia, quindi, l’intitolazione di una strada a don Tonino Bello. Da sabato 25 ottobre, su input di Pax Christi, sulla targa di una via del quartiere […]
Continua a leggere... Ora a Catania c’è via don Tonino Bello
Estremamente attuali, in occasione dei recenti drammatici sbarchi di migranti sulle nostre coste, risuonano le parole di don Tonino Bello, alla cui figura è stato dedicato ampio spazio durante la tre giorni dedicata da Pax Christi Catania al proprio trentennale. Per ricordare l’impegno da lui profuso per la pace e per i più deboli è […]
Cultura minoritaria quella della pace, nonostante la parola e i gesti di profeti come Gandhi, Capitini, Giovanni XXIII. Lo ha detto e ribadito più volte il teologo don Pino Ruggieri nel suo intervento al dibattito sulla guerra in Libia, organizzato venerdì pomeriggio dalla Convenzione della Pace all’Auditorium dei Benedettini. L’opzione della pace, infatti, non può […]