Sono state di recente diffuse dai media le dichiarazioni di Antonio Presti sulla sua volontà di legarsi in modo sempre più stretto a Catania e di valorizzare il territorio dell’Etna, ormai riconosciuto patrimonio dell’umanità, con originali manufatti artistici, iniziando con un grande uovo dorato, archetipo universale, “simbolo di vita eterna e di resurrezione”. Pubblichiamo oggi […]
Continua a leggere... L’Etna, Presti e la gallina dalle uova d’oro
COMUNICATO STAMPA Affrontare subito il tema della legalità nella festa di S.Agata del febbraio 2015 Oggi, 17 agosto 2014, Catania è in festa per la ricorrenza dell’888º Anniversario del ritorno delle reliquie di S.Agata da Costantinopoli. Auguriamo alla città una serena giornata di celebrazioni. In questa occasione, tuttavia, dobbiamo anche ricordare che […]
Mentre il sindaco Bianco insieme al ministro Alfano, presente a Catania, chiedeva maggiori aiuti all’Europa per proteggere e accogliere i tanti rifugiati politici che giungono sfiniti sulla nostra isola, i Catanesi assistevano attoniti alla sfilata di Forza Nuova, in cui una cinquantina di persone, con vessilli e slogan contro l’immigrazione, ha proposto una
Siamo nella cosiddetta “aula pianoforte” della Scuola Superiore, i ragazzi sui divanetti o accovacciati a terra, l’atmosfera è informale per favorire un dialogo schietto, senza formalismi. Il sindaco Enzo Bianco sceglie la Scuola Superiore per il suo “contratto” con i giovani catanesi. Le domande vertono sui temi caldi della vita cittadina: dal regolamento sulle
Continua a leggere... I ragazzi della Scuola Superiore ‘interrogano’ Enzo Bianco
Si è spenta l’eco della grande mobilitazione e del battage pubblicitario che hanno accompagnato la firma della convenzione per la nascita del Distretto del Sud Est che dovrebbe sancire un’inedita aggregazione fra i territori delle province di Catania, Siracusa e Ragusa. Benedetta dal Presidente Napolitano, la liturgia è stata concelebrata dai
Continua a leggere... Distretto sud-est, auspicabili chiarezza e trasparenza
Fare affari con interventi edilizi in pieno centro storico? E’ questo l’obiettivo che i ‘nostri’ costruttori stanno cercando di perseguire? Se così fosse il Regolamento edilizio, già approvato dalla Giunta e in attesa di approvazione da parte del Consiglio Comunale, potrebbe divenire una sorta di cavallo di Troia per mettere mano a operazioni piuttosto pesanti. […]
Continua a leggere... Regolamento edilizio, perchè tanta fretta?
COMUNICATO STAMPA Crociere, un tesoretto da 500 milioni l’anno. Tanti milioni promettono oggi il Megafono ed il Sindaco Bianco ai lettori de ‘La Sicilia’ ma non dicono però in quali casse finiranno gli stessi milioni e di quanti ne beneficerà Catania. Lo diciamo noi per chi li creda destinati ad abbattere l’attuale pesante carico di […]
Continua a leggere... Porto del Sole, crociere a spese nostre
Lettera aperta al Sindaco avv.Enzo Bianco La sentenza n.04768/2013 del Consiglio di Stato ha censurato le presidenze illegittime alle Autorità Portuali di funzionari sprovvisti di preventiva “ qualificazione nei settori dell’economia dei trasporti e portuale” prescritta dall’art.8, L.28.1.94 n.84 . Dal 2012 il nostro porto risulta ancora affidato ad un commissario ministeriale sprovvisto […]
Continua a leggere... Porto del Sole al sindaco Bianco, fermare impropria e mostruosa edificazione
COMUNICATO STAMPA In una lettera inviata all’Amministrazione Comunale (testo integrale in calce), alcuni giorni fa, da 25 associazioni e comitati civici si chiedeva al sindaco e alla Presidente del consiglio comunale, alla luce dell’impegno assunto in campagna elettorale dal sindaco Bianco e dalla sua coalizione di coinvolgere la cittadinanza nelle scelte più […]
Continua a leggere... Comitato No Pua al Sindaco, dov’è il confronto?
Le ruspe sono oggi al lavoro là dove tredici anni fa era stata realizzata una bella piazza affacciata sul mare e ricca di verde. I catanesi non ne conoscevano forse nemmeno il nome, ma godevano dell’opportunità di passeggiare in un contesto incantevole. Era piazza Sciascia, il prolungamento di piazza Europa al di là del viale […]
Continua a leggere... Piazza Sciascia, prima e dopo – si fa per dire – la ‘cura’