I terremoti dell’Etna, anche quando sono di entità modesta come quello dello scorso 26 dicembre, sono spesso disastrosi e comunque avvertiti dai residenti in modo molto violento. Perché ? Lo ha spiegato il
Continua a leggere... Terremoti etnei e ricostruzione post sisma
La pista usata dai pulmini che da Piano Provenzana portano i turisti al Piano delle Concazze, dove sorge il nuovo Osservatorio vulcanologico, è il modo più sicuro, anche se lungo e faticoso, per andare ad ammirare le bocche che si sono aperte sul versante nord-orientale dell’Etna, tra il cratere Centrale e quello di Nord-est. Fino a qualche giorno […]
Continua a leggere... Etna, l’eruzione vista da Piano delle Concazze
Come se avesse sottoscritto un regolamentare contratto di lavoro con l’Ente per il turismo, l’Etna, con cadenze quasi costanti, tra esplosioni stromboliane, piccole eruzioni e scenografiche emissione di vapori e sabbia, mette in scena spettacoli terrificanti eppure sempre nuovi e affascinanti. Le foto che pubblichiamo, per gentile concessione degli amici di Sicilying che nella notte […]
L’eruzione spettacolare di ieri, ripresa dal porticciolo di Ognina. Un grazie a Fabio Patanè.