E’ stata inaugurata in pompa magna la nuova sede della Confraternita Misericordia Catania – Santa Croce all’interno della Municipalità di San Giorgio. Si tratta di alcuni locali, di proprietà comunale, affidati alla Confraternita in comodato d’uso dopo un “atto di indirizzo politico-amministrativo” (delibera n. 178) immediatamente esecutivo. Le motivazioni dell’affidamento sono contenute nella ‘proposta di […]
Continua a leggere... Misericordia Santa Croce a Librino, un comodato d’uso arbitrario?
Un progetto “che coinvolge artisti di tutte le discipline e si fonda sulla reinterpretazione dell’universo identitario e delle tradizioni orali di Sicilia attraverso l’arte contemporanea”. Parliamo di I Art, il progetto promosso nel novembre 2010 dalla giunta Stancanelli all’interno del Programma Operativo del
Continua a leggere... I Art, scelte amministrative discutibili
Generosi eventi natalizi un po’ ovunque in questi giorni nella nostra città. Sarà che qualcuno vuole appendere medaglie di solidarietà alla propria casacca? O che i nostri amministratori, sindaco in testa, vogliono trasformare ogni iniziativa in passerella? O dimostrare di essere in possesso del dono dell’ubiquità, presenti sempre e dovunque si stia
Una delusione. Così alcuni residenti di Librino hanno definito il consiglio di quartiere svoltosi qualche giorno fa tra i rappresentanti di circoscrizione, gli stessi residenti e l’assessore Rosario D’Agata, delegato dell’amministrazione per le questioni relative alla città-satellite. Grande assente il presidente dell’AMT, Carlo Lungaro, l’interlocutore più
Dall’inizio del prossimo anno scolastico, il Librino Express, una nuova linea veloce, collegherà con frequenze regolari (le attese non dovrebbero superare i dieci minuti) Librino al centro città; si arriverà alla stazione in 25 minuti. Oggi, 16 luglio, durante il “Librino day” ci sarà il viaggio inaugurale. Il sindaco, Enzo Bianco, e la giunta intendono […]
L’appuntamento è per domani. Il progetto dell’architetto Mario Cucinella su Corso Martiri delle libertà verrà presentato al Consiglio Comunale domani 14 luglio alle 17, un passaggio “negli anni passati ingiustamente scavalcato” e definito quindi
Catania, ex Convento di Santa Chiara. Sono a buon punto i lavori di ristrutturazione per destinare i locali all’agenzia Frontex, per il coordinamento dell’operazione Triton. Un gruppo di antirazzisti catanesi il 20 giugno – Giornata mondiale del
Ce l’abbiamo fatta. Un piccolo passo avanti è stato compiuto: il parcheggio Sanzio non si farà, almeno non sulla base del progetto presentato. Per noi è motivo di soddisfazione perchè questa è una battaglia che il nostro piccolo blog si è intestata. Abbiamo chiesto e con paziente tenacia ottenuto l’accesso agli atti, abbiamo
Continua a leggere... Parcheggio Sanzio, il Comune fa marcia indietro
Dopo l’assemblea del 24 gennaio, non si ferma l’impegno del Comitato No PUA per evitare la cementificazione del litorale della Playa, prevista dal progetto della società Stella Polare. Il Comitato ha già consegnato alla Procura un’integrazione all’esposto presentato alcuni
Continua a leggere... Stella Polare, ulteriori accuse dei No PUA
Tira e molla tra il Comitato No Pua e l’assessore comunale all’Urbanistica del Comune di Catania, Di Salvo. Motivo del contendere il parere del Consiglio Regionale dell’Urbanistica sul piano della Plaja. Il P.U.A. (Piano Urbanistico Attuativo Catania Sud), dovrebbe, nei piani dell’Amministrazione Comunale, completare il cosiddetto
Continua a leggere... Il Consiglio Regionale Urbanistica sul PUA, OK o KO?