Jeoshua Meyrowitz, grande studioso degli effetti sociali dei media in un bellissimo e attualissimo saggio (“Oltre il senso del luogo”) afferma che, a differenza di quanto avvenuto in passato, un politico dei nostri giorni non può sfuggire allo sguardo di giornali, radio, tv e social media. L’eventuale assenza, anche per poche
Continua a leggere... Catania. I nuovi assessori? Scomparsi nel silenzio
Mentre il quotidiano locale tace sulla crisi (non solo) amministrativa della città, con il suo stile efficace e provocatorio Antonio Fischella ci invita a non arrenderci, a fare la nostra parte per ridare dignità e futuro a Catania. “Giunta ridotta a sei. A breve nuovi
Continua a leggere... L’agonia della giunta Pogliese, il compito della società civile
C’era qualche elemento di speranza nel percorso di intelocuzione, tra l’amministrazione comunale di Catania e le associazioni della società civile, sull’attuazione del PNRR nella nostra Città. Dopo i primi due incontri, era stato addirittura programmato un ulteriore momento di
Continua a leggere... Catania, AAA Amministrazione comunale cercasi
Pochi giorni fa in piazza della Repubblica a Catania diverse persone ‘senza fissa dimora’, che lì avevano trovato un precario riparo, sono state sgomberate e i loro beni (tende, coperte, effetti personali) gettati nel camion dei rifiuti. Un’operazione svolta in assenza di esponenti dei servizi sociali del Comune e dell’assessore
Continua a leggere... Senza fissa dimora, assenza di trasparenza sui fondi disponibili
Come farà l’Amministrazione comunale a garantire la trasparenza sui fondi del PNRR, sui bandi ad essi connessi, sui progetti che vengono preparati per utilizzarli ? Il rischio è che si scambi per trasparenza l’informazione, a cose fatte, su come questi fondi sono stati spesi, senza i cittadini abbiano avuto la possibilità di
Continua a leggere... PNRR a Catania, un portale per la trasparenza
Qual è la città che vogliamo? E’ da una idea di città che dobbiamo partire affinchè ogni intevento sul tessuto urbano risulti coerente ad una visione complessiva e non basato sull’improvvisazione o su interessi di parte. A partire da questa premessa, il ‘Coordinamento iniziative e monitoraggio PNRR’ ha esposto al sindaco Pogliese, all’assessore Trantino e […]
Continua a leggere... Il confronto con l’amministrazione sul PNRR, tra il dire e il fare
Catania, una città in crisi, quasi senza identità, travolta dal degrado urbano, in balia degli eventi atmosferici. Nè Milano del Sud, nè capace di valorizzare un territorio ricco di storia e di risorse. Lontana dai circuiti culturali più significativi, preda di una
Continua a leggere... Catania, quando la tragedia si trasforma in farsa.
“Muoviti sostenibile…e in salute”, questo lo slogan scelto per la settimana europea della mobilità sostenibile, prevista dal 16 al 22 settembre. Il riferimento alla salute tiene presente il contesto particolare della
Continua a leggere... Mobilità sostenibile, soltanto spot. Alcune associazioni non ci stanno
Come mai, su 1500 domande per avere il ‘buono famiglia’, ne sono state esitate solo un centinaio? E’ accettabile che, ad agosto, si stiano ancora esaminando le domande pervenute nel mese di aprile? Gli interrogativi vengono
Continua a leggere... Buoni famiglia a Catania, il Sunia bacchetta il Comune
Un protocollo d’accoglienza che definisca i diritti di donne e uomini vittime del disagio sociale e abitativo. E che riguardi tutti, donne e uomini, bianchi e neri, italiani e stranieri. Lo chiedono al sindaco Salvo Pogliese e a Giuseppe Lombardo, assessore ai
Continua a leggere... Disagio abitativo, quattro domande al sindaco