Un signorile viale alberato costeggiato da dignitosi palazzi ed eleganti ville liberty, posto in una zona del centro che ospita anche una sede universitaria con annesso museo (di zoologia). E’ via Androne, lasciata sempre più in stato di abbandono. Ce lo segnala un
Problemi in via di soluzione e prospettive quasi rosee: questo il quadro disegnato dai relatori all’incontro sulla mobilità a Catania, “Oltre la metro”, organizzato da CittàInsieme e moderato da
Continua a leggere... Oltre la metro, spendere senza amministrare
Dovevano essere quattro, anzi cinque, ora sono tre, Sanzio, Narciso e Acicastello. Si faranno con i soldi della Regione e i progetti definitivi sono pubblicati sul sito del Comune, pressocchè introvabili, come tutto quello che la legge sulla trasparenza impone di pubblicare ma che si perde negli insondabili meandri di questo sito. Li abbiamo faticosamente […]
Continua a leggere... Nuovi parcheggi, assenza di strategia e regole violate
Sul progetto Cogip della zona di Nizzeti non esiste alcuna autorizzazione. Questo ha voluto precisare il Comune non appena sono circolate notizie relative ad una prossima cementificazione della vasta area alle spalle degli Istituti scolastici Marconi e Galilei. Un’area che il Piano Regolatore Generale, redatto da Piccinato nel 1964, destina a verde pubblico. Per utilizzarla […]
Continua a leggere... Progetto Cogip di viale Lainò, il fantasma della variante
No, il programma di parcheggi annunciato dal sindaco Pogliese non ci piace proprio. Proviamo a spiegare perchè. La Giunta Pogliese ha deciso di partecipare ad un bando regionale per la costruzione di parcheggi scambiatori sperando così di
Continua a leggere... Parcheggi scambiatori, ambiguità e incongruenze