E’ alta l’attenzione mediatica riservata alle terre – le nostre – in cui i migranti sbarcano, quasi assente quella per le terre di esodo. Esordisce così Daniela Melfa, del Centro studi CoSMICA, introducendo la tavola rotonda, da lei presieduta con garbo e competenza, su Migrazioni e Territorio, svoltasi
Continua a leggere... Tanti Stati ipocriti dietro le guerre e le migrazioni
Anche quest’anno, come ogni anno, ma forse un po’ più sottotono, nonostante la presenza del presidente del Senato Piero Grasso. La cerimonia per la consegna del premio intestato a Maria Grazia Cutuli, la giornalista catanese uccisa il 19 novembre del 2001 in Afghanistan, stavolta è apparsa contratta e frettolosa. Anche perché il teatro in cui […]
Continua a leggere... Premio Maria Grazia Cutuli, nona edizione
Sono forti e commosse le parole con cui il sindaco di Lampedusa, Giusi Nicolini, denuncia l’indifferenza che circonda le morti in mare dei migranti che cercano di arrivare nella sua isola e non trovano posto neanche al cimitero, uomini, donne e persino bambini, dei quali sono stati recuperati i corpi. Gli altri sono rimasti nella […]
Continua a leggere... Nicolini, il fardello di dolore di Lampedusa