Mesi di lavoro e di confronto in vista di una possibile collaborazione, questo il percorso compiuto sin dall’estate dalle associazioni Mangiacarte e Lomax. Con una domanda presente in sottofondo: in quale spazio realizzare questo nuovo progetto comune senza
Continua a leggere... Lomax e Mangiacarte, una palestra abbandonata per un progetto comune
L’Arte per promuovere l’azione civile, per denunciare degrado e abbandono. Proiezioni, video, installazioni per una due giorni organizzata a giugno dal Gruppo Azione Risveglio. Lo ha seguito per Argo Simona Barberi, una giovane archeologa catanese che ama Catania e vorrebbe vederla rinascere. E alla fine dello scorso giugno per un giorno alcuni catanesi fortunati hanno […]
Una chiesa, quella di S. Maria degli Angeli, in via Verri, restituita dal GAR (Gruppo Azione Risveglio) ai catanesi, divenuta centro di iniziative e proposte culturali. Un’ Associazione Culturale, Schizzi d’Arte di Catania, che da 25 anni, attraverso produzioni teatrali, musicali e attività di animazione, è stata protagonista della riscoperta e della valorizzazione della cultura […]
Non sempre una discesa in campo comporta conseguenze disastrose i cui effetti durano per generazioni. Ce ne sono di quelle che fanno bene alla convivenza civile e generano un rinnovato attaccamento alla propria città e alle potenzialità inespresse che in essa sono contenute. E’ il caso del GAR, acronimo che sta per Gruppo Azione Risveglio: […]
Non c’è niente di illegale, per carità. O almeno così pare. Ma la Nuova Dogana, alias Città del gusto, e soprattutto il suo parcheggio, non piacciono nè alle associazioni della società civile nè a quelle dei pescatori. In prima fila c’è il Gar (Gruppo azione risveglio) che, giorni fa, ha dichiarato pubblicamente il suo dissenso […]
Continua a leggere... La città del gusto, niente mare e poca Sicilia