Handicappato non si dice più, è stato sostituito da diversamente abile. Purtroppo, però, non basta cambiare le parole per modificare i comportamenti. Anna La Rosa, madre di un disabile con problemi motori, ma senza alcun deficit cognitivo, ha sperimentato, a Catania, quanta distanza corre fra enunciati e realtà. Lo racconta in una lettera apparsa nella […]
Continua a leggere... Catania, porte chiuse al Liceo per un diversamente abile
E’ possibile andare al di là della propaganda durante la campagna elettorale? Secondo il Coordinamento in difesa della scuola pubblica statale di Catania e la Rete Precari Sicilia sì. Hanno perciò organizzato, invitando esponenti di tutte le coalizioni, un momento di confronto sul futuro dell’istruzione. Luogo del dibattito l’aula magna di una scuola statale, il […]
Molti modi di essere uniche. Percorsi di scrittura di sé per re-inventare l’età matura (Ed. Stripes) è il libro presentato a Catania, lunedì 10 dicembre, presso la libreria Voltapagina, su iniziativa della LILA. Ne hanno discusso, insieme con Lucia Portis e Susanna Ronconi (due delle tre curatrici), Katia Perna, docente del Liceo “Boggio Lera”, e […]
Continua a leggere... Donne senza paura ovvero quando la memoria si fa futuro