Il ministro Salvini potrà gongolare di gioia per l’accordo raggiunto con altri paesi europei sulla ripartizione dei migranti. Ma si poteva evitare lo strazio di questi 13 giorni? Per esempio, perché non condurre la trattativa con gli altri paesi europei immediatamente dopo lo sbarco, evitando di trattare i migranti come ostaggi politici e
Continua a leggere... Sea Watch a Catania, riflessioni a margine
Che l’Italia sia stata marcata, fin dal suo nascere, da un dualismo sociale ed economico, è un affermazione sulla quale gli storici sono concordi, ed è la situazione per cui si parla di ‘questione meridionale’. L’attuale visione di un’Italia che non cresce a causa di un sud “palla al piede” di tutto il paese è solo una sua rilettura […]
Immaginiamo già la scena. Incede con solennità il Carroccio pavesato a festa, trainato da mucche inghirlandate (quelle delle quote latte in esubero che tanto onore, e multe, hanno portato a tutti gli italiani) e guidato dal principe Lawrence, recentemente promosso al grado di trota salmonata e futuro ministro della cultura del Regno del nord. Sopra vi […]
A proposito dell’emendamento leghista al decreto Milleproproghe che prevede il congelamento delle graduatorie degli insegnanti fino al 31 agosto 2012, il senatore Mario Pittoni, capogruppo della Lega Nord in Commissione Istruzione del Senato e primo firmatario dell’emendamento, ha commentato: «È il massimo che possiamo fare in questo momento. Ancora non è chiaro quanti insegnanti potranno […]
Nel decreto Milleproroghe, per iniziativa di un gruppo di parlamentari della Lega Nord e grazie anche alla compiacenza del Miur, è stata inserita una norma che congela le graduatorie permanenti (le graduatorie da cui i vari Uffici Scolastici Provinciali attingono per la stipula dei contratti a tempo determinato e indeterminato). Per tutto il prossimo anno […]
Continua a leggere... Graduatorie bloccate, insegnanti e buoi dei paesi tuoi
A chi ha, sarà dato; a chi non ha, sarà tolto anche quello che ha! Il detto evangelico rischia di essere il criterio con cui sta per essere attuato il passaggio al federalismo municipale. Si tratta di uno degli snodi principali dell’attuazione del più generale federalismo fiscale; per esso, molti Comuni
Continua a leggere... Attuazione del federalismo municipale: bufera in vista?
Ringraziare sé stessi non è certo ‘molto elegante’, qualcuno però, ritenendolo – forse – un atteggiamento anticonformista, non rinuncia a farlo. Ed è ciò che è accaduto in Lombardia, e ha visto protagonista la Lega Nord, come ci racconta Lorenzo Frigerio. “Noi li onoriamo così”: questo è lo slogan accattivante sotto la foto dei giudici […]
Continua a leggere... La Lega Nord ringrazia se stessa. Chi ringrazia la mafia?
Scommettiamo che pochi conoscono la Scuola Bosina? Eppure la sua vicenda può fornire una chiave efficace per risolvere tutti i problemi della scuola siciliana. Ma andiamo per ordine. Mentre cominciano a delinearsi, in termini di licenziamenti di massa, i risultati delle sue presunte riforme (definite, sobriamente, “epocali”), la signora Gelmini che, dopo una brillante carriera di avvocato […]
Continua a leggere... Risolti i problemi dei precari della scuola in Sicilia
Almeno 70 eritrei morti di stenti dopo essere stati giorni e giorni in balia del mare senza che nessuno li soccorresse. I pochi sopravvissuti adesso rischiano l’incriminazione per immigrazione clandestina, … INTANTO, SUL SITO FACEBOOK DELLA LEGA NORD IMPAZZA IL GIOCO: “RIMBALZA IL CLANDESTINO” Come scrive M. Pasqua su Repubblica del 21 agosto (ma […]