50 lavoratrici licenziate, un servizio-diritto, quello degli asili nido, che, di fatto, verrà negato ai cittadini catanesi. Si è conclusa nel peggiore dei modi una lunga vertenza che ha visto le lavoratrici degli asili (educatrici e ausiliarie), affiancate da tutte le forze sociali della Città, difendere un
Diminuisce il numero dei bambini (da 0 a 3 anni) iscritti negli asili nido del comune di Catania e si avviano i procedimenti per la riduzione del personale. Mobilità interna per una parte cospicua delle educatrici (dipendenti del Comune), licenziamenti per oltre il 50% delle ausiliare (dipendenti delle
Continua a leggere... Asili Nido, cronaca di un taglio annunciato
COMUNICATO STAMPA Occorre un piano industriale per difendere l’occupazione e i diritti nell’Etna Valley Catania Bene Comune esprime piena solidarietà alle lavoratrici e ai lavoratori della Micron che domani 4 ottobre 2013, insieme ai lavoratori ST, sciopereranno per difendere l’occupazione nel polo industriale di Catania e sarà presente davanti ai cancelli in occasione dei […]
Continua a leggere... Catania Bene Comune, solidarietà ai lavoratori Micron
COMUNICATO STAMPA È di nuovo sciopero per i lavoratori dipendenti di Sige, la società che gestisce le emittenti televisive Antenna Sicilia e Teletna, che hanno anche effettuato stamattina una manifestazione di protesta dinanzi gli uffici della Prefettura di Catania. Dopo la chiusura della procedura di mobilità che avvierà il licenziamento collettivo di 28 lavoratori, […]
Continua a leggere... Slc CGIL e Fistel CISL: vertenza SIGE-Antenna Sicilia, é di nuovo sciopero
Nella canzone si chiamano ritornelli. Replay nello sport per partite ripetute. Nel cinema sono remake, rifacimenti, riedizioni. In breve, ci risiamo. Di nuovo lavoratori licenziati e aziende televisive snellite fino all’anoressia, se non azzerate. Il primo fendente a Telecolor, infatti, il gruppo Ciancio l’ha assestato circa sei
Continua a leggere... Licenziamenti Antenna/Tci, un remake per la regia del gruppo Ciancio
Venir meno del rapporto di fiducia. Con questa formula sono stati di recente licenziati parecchi dipendenti Enel, per lo più operai, ma anche impiegati del settore commerciale. Solo adesso i sindacati cominciano a farsi sentire, schierandosi tout court in difesa del posto di lavoro. Ma la domanda è: i licenziati hanno veramente tradito la fiducia […]
Continua a leggere... L’Enel in Sicilia tra furti di energia e licenziamenti
Pubblichiamo una lettera aperta di CittàInsieme in cui si propone una riflessione relativa al recente licenziamento di un dirigente comunale Dopo circa un mese dalla notizia del licenziamento del Dirigente dei Servizi Informatici del Comune di Catania, vogliamo riportarlo alla ribalta per evitare che il tutto cada nell’oblio. A nostra memoria è la prima volta […]
Continua a leggere... Dirigente licenziato, una lettera di CittàInsieme