Tra i due litiganti la Sicilia muore. E i due contendenti sono da una parte i senatori Salvo Fleres e Mario Ferrara di Forza del Sud (Miccichè) ma sostanzialmente pidiellini e dall’altra Giovanni Pistorio del Mpa (Lombardo) e Giampiero D’Alia dell’Udc. Dietro tale contrapposizione non ci sarebbero ragioni ideologiche o morali ma solo
Continua a leggere... Tra i due litiganti la Sicilia non gode
Non più tardi dello scorso mese di luglio parlavamo di commedia dell’assurdo a proposito dei fatti del teatro Massimo Bellini, ma di fronte a quanto sta accadendo in questi giorni lo stesso Pirandello probabilmente avrebbe cambiato genere e si sarebbe messo a scrivere sceneggiature per cinepanettoni. Fellini, girando ‘Prova d’orchestra’, c’era andato più vicino, ma nel […]
Continua a leggere... Al teatrino Bellini va in scena ‘Il ballo senza maschera’
Oggi si insediano nelle Aziende sanitarie della Sicilia i nuovi direttori generali. Per il Governo regionale le nuove nomine sono frutto di una scelta rigorosa di competenza e rinnovamento; per chi non ha condiviso o concordato, come Cuffaro e il Pdl di Firrarello e Castiglione (vedi ad esempio le reazioni, apparse su Repubblica e Siciliainformazioni, all’indomani delle nomine: Nessun_litigio; […]
In Italia gli inceneritori sono 52 e trattano quattro milioni di tonnellate di rifiuti. Secondo il piano di Cuffaro del 2002, in Sicilia ne sono stati previsti quattro (Bellolampo, Augusta, Campofranco e Paternò), capaci di trattare complessivamente all’incirca 2 milioni di tonnellate, quasi la metà dei rifiuti inceneriti in tutta la penisola. Si tratta, infatti, […]
Tratto da: Corriere.it, 8/05/09 I giornalisti assunti con contratto di redattori capo nel 2004 per chiamata diretta Nomine all’ufficio stampa regionale indagati Cuffaro, Lombardo e 20 addetti Abuso d’ufficio: la procura di Palermo indaga l’ex governatore siciliano, il suo successore e venti giornalisti
Molte sono le dichiarazioni di buoni principi contenuti nella legge di riordino del Sistema Sanitario Regionale in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana. Altrettanti sono i dubbi circa la capacità effettiva che possano essere tradotte in buona gestione. Abbiamo prova di quanto siano consistenti gli interessi attorno al sistema sanitario quando qualche […]
Nonostante le proteste dei cittadini, degli amministratori e – di recente – del Presidente della Regione Lombardo, il piano di trasformazione dell’impianto di Niscemi sembra non subire rallentamenti.
Tratto da La Repubblica, 03/03/2009, Emanuele Lauria: Le consulenze d’oro di Lombardo Una montagna di documenti: 15 mila fotocopie di delibere, curriculum, piante organiche. Con un blitz di due giorni, effettuato alla fine della scorsa settimana nel centro direzionale di via Nuovaluce, gli agenti della Guardia di finanza hanno acquisito tutti gli atti relativi agli […]
Tratto da: Repubblica, Palermo, 27/01/09, Ufficio stampa della Regione: spreco da 4 milioni di euro. I magistrati chiedono i danni a Cuffaro e Lombardo di Emanuele Lauria Un danno erariale da quattro milioni di euro. È la cifra indicata dalla Corte dei conti per le «assunzioni ingiustificate e il mantenimento in servizio sine titulo» di […]
Tratto da: Il dito, 17/12/2008, Red Pill, L’affollata corte di Don Raffaele Nuove nomine, proroghe, riconferme di vecchi incarichi, collaborazioni e consulenze, mandati esterni. Nel bel mezzo delle vacanze di fine anno 2007, Raffaele Lombardo, appena prima di rassegnare le dimissioni da Presidente della Provincia regionale di Catania, si travestì da Babbo Natale per consegnare […]