No, non si tratta dell’apertura di un nuovo locale nella nostra Città, ma di un incontro -anche conviviale- durante il quale la L.I.L.A. di Catania (Lega Italiana per la Lotta contro l’AIDS) ha discusso, con amici e sostenitori, risultati e prospettive del progetto “Susi Costanzo, diamo vite all’Africa”. Da oltre 10 anni l’Associazione è impegnata […]
Cristian, nel 2006, in seguito a un incidente stradale, era stato in coma per un lungo periodo. Il ritorno alla vita di tutti i giorni era stato particolarmente complicato, molti, troppi, segni del trauma persistevano, in particolare, rispetto ai problemi di deambulazione. Per superarli, inizialmente la terapia prevedeva la
35 milioni di persone con HIV nel mondo, 140.000 circa in Italia. 200 milioni di persone con epatite C, 2 milioni circa in Italia. Ricordando questi dati l’infettivologo Luciano Nigro ha introdotto, lunedì 7 dicembre, il dibattito sul diritto alla cura, promosso dalla L.I.L.A. (Lega Italiana per la Lotta contro l’Aids) di Catania. I dati […]
La consapevolezza e l’importanza della differenza, apparentemente, sembra essere condivisa da un numero sempre maggiore di persone. Purtroppo, però, stereotipi e pregiudizi continuano a farla da padroni, incidendo pesantemente e drammaticamente nella vita delle nostre comunità. Lo conferma uno studio dell’Università di Bologna secondo cui il 4% degli studenti italiani, percepiti come
Continua a leggere... La scuola e i pregiudizi eterosessisti
Tutti devono avere la possibilità di curarsi. Tutti, a cominciare dai malati di AIDS. In vista del primo dicembre, giornata mondiale della lotta contro l’Aids, è stato ribadito che al primo posto delle politiche sociali e sanitarie di tutti i governi vanno posti i diritti e le aspettative delle persone, per cui l’accesso alle terapie […]
Continua a leggere... La Lila di Catania contro l’Aids, con la testa e col cuore
“In Europa le persone con infezione da Hiv sono 2.300.000, in Italia 140.000 e in Sicilia 2.800 e, in tutti i casi, un terzo degli interessati non lo sa”, Luciano Nigro, medico infettivologo, presidente della LILA (Lega Italiana per la Lotta contro l’AIDS) di Catania, intervistato da Pinella Leocata, La Sicilia, 22 novembre. Numeri, questi, […]
Continua a leggere... AIDS, anche a Catania il test gratuito
Nel Febbraio di quest’anno la Corte Costituzionale ha “bocciato” la legge sulle droghe (Fini-Giovanardi) che equiparava droghe leggere e pesanti, facendo così rivivere la legge Iervolino-Vassalli (modificata dal referendum del 1993) che prevede pene più basse per le prime. In questo quadro significativamente mutato, lo scorso 14 aprile al teatro Piscator di Catania, la LILA […]
Continua a leggere... Dipendenze, sperimentare nuovi sguardi
Educazione alla salute, un impegno da riprendere. Questo il tema del corso di aggiornamento per il personale scolastico promosso dal CESP (Centro Studi per la Scuola Pubblica) , insieme con la LILA (Lega Italiana per la Lotta contro l’AIDS), svoltosi il 10 dicembre presso l’Istituto Carlo Gemmellaro di Catania. Una riflessione resa tanto più urgente […]
Vinci un concorso per lavorare come operatore sanitario ma, essendo sieropositivo, il posto di lavoro ti viene negato. Una storia di altri tempi? No, è semplicemente quanto è avvenuto oggi in uno degli ospedali catanesi. In una conferenza stampa, svoltasi presso la sede della
Sugli schermi italiani dal gennaio 2012, ma passato quasi sotto silenzio. Parliamo del film di Enrico Caria, ” L’era legale”, proposto a Catania dal cinema King e recensito per Argo da Luciano Nigro, medico infettivologo e presidente della L.I.L.A. (Lega Italiana per la Lotta contro l’AIDS) di Catania. Il film spiega, in modo semplice e […]
Continua a leggere... L’era legale, ovvero il fallimento delle politiche proibizioniste