Un processo, tante mobilitazioni. Il processo è quello che inizierà, oggi 3 ottobre, al tribunale di Catania. Imputato, con l’accusa di sequestro di persona, l’ex ministro e attuale “capo” della Lega Matteo Salvini. L’accusa si riferisce al 2019, quando l’allora ministro dell’interno negò l’autorizzazione allo
Nell’ultimo capitolo de “La frontiera”, Alessandro Leogrande, scrittore sempre schierato dalla parte dei deboli, morto nel 2017 a soli quaranta anni, racconta di essere entrato nella chiesa di San Luigi dei francesi a Roma. Ritrovatosi davanti ai dipinti di Caravaggio, scrive di essere rimasto a lungo incantato davanti al ‘Martirio di san Matteo’. Delle sue […]
Continua a leggere... Caravaggio, Leogrande e la violenza del mondo
Una città pulita, ordinata, con le aiuole curate e un evidente rispetto delle regole. Così vorremmo Catania, non con le auto parcheggiate in seconda o in terza fila, gli spazi attorno ai cassonetti trasformati in discariche, bottiglie e cartacce buttate in ogni angolo, pacchetti di
Ha scelto in base ad una priorità evangelica, probabilmente senza neanche rendersene conto. Ha deciso di passare all’azione a partire dal bisogno di chi le
Continua a leggere... Carola Rackete, la responsabilità della scelta
Così, negli anni passati, veniva chiamato un accampamento simile a questo, fotografato oggi a Cassibile, Siracusa. Un luogo dove sono accampate alcune centinaia di
Non avremmo mai pensato che la città di Catania, luogo di scambio e crocevia di culture, scenario di viaggi di poeti e scrittori che tanto parlarono della bellezza di questa terra nata da popoli e tradizioni diverse e lontane, potesse diventare un
Prima la voce grossa e la chiusura dei porti. Ieri, 13 giugno, 934 migranti, tra cui molti minori non accompagnati, sono sbarcati nel porto di Catania, trasportati dalla nave Diciotti della Guardia costiera italiana. Sembra il
Continua a leggere... I porti sono ‘chiusi’, ma i migranti sbarcano in Sicilia
Anche quest’anno si svolgerà a Catania, domani 1 gennaio 2018, la marcia della pace che partirà da piazza Stesicoro alle 17.30 e si concluderà in Cattedrale. Il tema, “Migranti e rifugiati, uomini e donne in cerca di pace”, è quello scelto da
Continua a leggere... Marcia per la pace: per i migranti, con i migranti
Canoe, pedalò, barche a vela, gommoni, con ogni mezzo, centinaia di attivisti hanno manifestato sabato 29 luglio nel tratto di mare compreso fra la spiaggia libera n° 1 e il porto di Catania. Altri militanti sono rimasti sulla spiaggia per spiegare ai bagnanti presenti, con bandiere, striscioni e volantini, il motivo della protesta: impedire l’approdo […]
Continua a leggere... C-Star, una protesta per impedire l’approdo della nave ‘nera’
Sapori e musica interculturali hanno concluso, sabato sera, la ‘giornata aperta’ di Fieri (Fabbrica Interculturale Ecosostenibile del Riuso), il progetto finanziato dalla Fondazione per il Sud per favorire l’inserimento sociale e lavorativo degli immigrati nelle regioni meridionali. Un appuntamento importante, quello di sabato scorso, che ha consentito alla città di