Guarda guarda che il Cara di Mineo è molto meglio del resort Bulgari di Bali e non ce n’eravamo accorti. Meno male che ce lo ha svelato il film “Io sono io e tu sei tu”, girato proprio al Cara, recentemente proiettato al teatro Brancati di Catania, finanziato e prodotto dalla Fondazione Integra che ci […]
Continua a leggere... “Io sono io e tu sei tu” ovvero il Cara è un albergo a 5 stelle
Catania 28 luglio 2011 Oggi pomeriggio, davanti al Cara di Mineo, una decina di migranti nigeriani ci ha pregato di far pervenire alla stampa la loro piattaforma rivendicativa, alla base della protesta odierna. Per tutti parla F., proviene dalla Libia e ha affrontato un lungo viaggio in cui sono morti alcuni suoi amici. F. e […]
Continua a leggere... La comunità nigeriana attraverso la Rete antirazzista catanese
Ironia della sorte. Proprio nella giornata del rifugiato i richiedenti asilo di Mineo hanno subito la carica di polizia e carabinieri. E’ la Rete antirazzista che ha denunciato gli incidenti avvenuti al termine della manifestazione di fronte al Residence degli aranci di Mineo. Dire che lo chiamano Villaggio della solidarietà. La solidarietà, questa volta sotto forma […]
Continua a leggere... Effetto Pontida, a Mineo la polizia carica i migranti
Comunicato Si sono concluse ieri sera le iniziative delle associazioni antirazziste catanesi per la giornata mondiale del rifugiato. Nel pomeriggio,a differenza degli altri 4 incontri interetnici, al nostro arrivo i migranti erano pochi mentre massiccia era la presenza di carabinieri di fronte all’ingresso del villaggio della “solidarietà”. In seguito alla diffusione del volantino tradotto in […]
Continua a leggere... Rete antirazzista su Mineo, peggiora la situazione dei richiedenti asilo
Ci sentiamo invasi. Quando ci viene data la notizia di nuovi arrivi, di nuovi sbarchi, ci sentiamo oggetto di una vera e propria invasione. O così ci viene presentata la situazione dai media o da molti politici. I numeri presenti nelle statistiche mondiali ci dicono in realtà ben altro. “Leggendo i rapporti dell’UNHCR si osserva […]
Continua a leggere... Giornata del rifugiato, fuga dalla povertà, fuga dalla guerra
Riceviamo dalla Rete Antirazzista Catanese e volentieri pubblichiamo A Mineo i diritti dei migranti richiedenti asilo vengono sempre più calpestati e per questo motivo stanno manifestando. Da stamattina (lunedì 6 giugno) alcune centinaia di richiedenti asilo, buona parte di origine africana, hanno bloccato la statale Catania-Gela, di fronte al cosiddetto villaggio della “solidarietà”. Motivi della […]
Continua a leggere... Mineo, le interminabili attese dei richiedenti asilo
Finito il terzo presidio a Mineo con un altro riscontro incoraggiante per la partecipazione dei migranti, un po’ meno per gli indigeni , penso sia necessaria una riflessione sul lavoro svolto, sul contesto regionale e sullo stato di salute su ciò che rimane del movimento antirazzista e del “movimento” antimilitarista. Come per Cassibile l’esperienza ci […]
Continua a leggere... Mineo, una riflessione sull’esperienza del movimento antirazzista
Ho incontrato due volte uomini e donne di paesi arabi e del nord Africa ai cancelli antistanti il “Villaggio degli Aranci” di Mineo perché volevo addentrarmi per quanto possibile nella maniera più diretta, nella questione degli sbarchi massicci avvenuti da parte di intere popolazioni provenienti d’oltre mare in Sicilia. Volevo vedere e conoscere dal vivo […]
Continua a leggere... Incontri ravvicinati in terra di confine
Alcune immagini del momento di festa vissuto ieri davanti al CARA di Mineo. Un 25 aprile di solidarietà e accoglienza organizzato dagli antirazzisti catanesi
Continua a leggere... Solidarietà e accoglienza davanti al CARA di Mineo
Il 25 aprile ha rappresentato, dalla fine del secondo conflitto mondiale, la data simbolo del riscatto e della liberazione dell’Italia dal nazi-fascismo. Nel corso degli ultimi anni, dall’inizio della cosiddetta seconda repubblica, è però cresciuta l’insofferenza verso questa ricorrenza, anche perché in alcuni dei governi di quest’ultimo periodo sono stati presenti uomini politici che, nel […]