Sull’immigrazione si possono avere opinioni diverse o si può non avere nessuna opinione. Si può rimanere più o meno coinvolti nelle grandi questioni a cui danno risalto i mass media: l’accoglienza degli sbarchi per esempio, o le grandi diatribe riguardanti il
Continua a leggere... I volti giovani dell’Italia multietnica
L’Islam non è terrorismo. L’Islam è pace. Ed è così, come potete vederlo nelle fotografie esposte in questi giorni nella Moschea della Misericordia di Catania di piazza Cutelli 6. Immagini che ci fanno visitare i luoghi di culto islamici della città dell’Etna e di tanti altri luoghi europei. Organizzata dalla
Gli autori non sono professionisti della fotografia. I soggetti sono persone normali. Ci sono gli uni e gli altri dentro la mostra fotografica inaugurata giovedì 29 maggio, al Palazzo della Cultura di Catania. Insieme alla mostra è stato proposto un libro di fotografie, scatti che raccontano i primi dieci anni del progetto “Susy Costanzo”. Un […]
Continua a leggere... Le facce normali di Mukoto per il progetto Susy Costanzo
Partire dal corpo e dalle emozioni per affermare che la liberazione da tutti gli stereotipi e preconcetti è possibile, soprattutto quelli che ci separano gli uni dagli altri in base al genere, alle preferenze sessuali, alle scelte etiche nei confronti del cibo e degli animali. Da queste premesse nasce la mostra collettiva di immagini “Sui […]
Continua a leggere... Sui Generi(s), obiettivi di liberazione
Ieri a Catania la mostra fotografica itinerante promossa da Banca Etica e presentata in occasione dell’incontro “Pacifismo, Pio La Torre e lotta alla mafia: un percorso comune”, organizzato da Libera, Banca Etica e Pax Christi nel salone della parrocchia Crocifisso dei Miracoli. Ecco le foto Le foto sono state messe a disposizione da Angelo Nicosi, […]
Volete vedere la mostra dei 59 dipinti dell’arte russa degli inizi del XX secolo, a Palermo? Informatevi preventivamente dello stato di salute dei custodi perchè le loro assenze per malattia determinano la chiusura di una o due (su tre totali) sale espositive, impedendovi di ammirare le opere di Kandiskij, Chagall ed altri autori russi, le […]
Continua a leggere... Le Avanguardie russe fermate da un raffreddore
“Terre di libertà. I volti e i luoghi del riscatto civile dalla mafia”. E’ questo il titolo della mostra fotografica presentata ieri a palazzo Platamone, in occasione della commemorazione del venticinquesimo anniversario della morte del commissario Beppe Montana. Le immagini raccontano in modo concreto ed efficace alcune delle esperienze di utilizzo di beni confiscati alla […]