Dopo pochi giorni dall’epilogo della vicenda che ha interessato la nave Sea Watch 3 comandata da Carola Rackete, la storia si ripete, ma il governo italiano questa volta sfida a braccio di ferro la sua stessa società civile. Il veliero della
Ha scelto in base ad una priorità evangelica, probabilmente senza neanche rendersene conto. Ha deciso di passare all’azione a partire dal bisogno di chi le
Continua a leggere... Carola Rackete, la responsabilità della scelta
“Fateli scendere subito!”. Anche a Catania decine e decine di cittadini, insieme con la Rete Restiamo Umani, la Rete Antirazzista, giovani stranieri e operatori di Granello di Senape – Casa Evangelica di Accoglienza, della Cooperativa Prospettiva e di Nessuno è Straniero, si sono
Il tribunale del riesame ha fatto cadere le accuse contro l’equipaggio della nave Acquarius, ‘colpevole’, secondo la Procura di Catania, di aver smaltito in modo non corretto gli
Le accuse mosse nel 2017 dalla Procura di Catania alle Associazioni Non Governative (ONG) presenti con le loro navi nel Mediterraneo sono “destinate inesorabilmente all’archiviazione”. Lo ha scritto Antonio Massari su
Continua a leggere... Chi chiederà scusa alle navi umanitarie
I nostri ‘cervelli in fuga’ sono migranti, anche se non vengono etichettati come tali. Il migrante è per noi chi arriva nella ‘fortezza Europa‘ magari per finire schiavizzato nella raccolta dei pomodori. Lo ha detto con forza Nicoletta Dentico di Banca Etica, già responsabile di
7 aprile 2017, la nave Aquarius di S.O.S. Mediterranèe approda al porto di Catania con a bordo 432 migranti, salvati in 3 interventi al largo delle coste libiche. Una notizia, purtroppo, “normale” se negli ultimi mesi non avessimo assistito a un tam tam mediatico secondo il quale le navi delle