All’inizio molti catanesi sono andati solo per curiosità, perchè il curatore era Sgarbi; per vederlo da vicino. E per questo hanno atteso due lunghe ore, fino all’arrivo del critico d’arte, alle 13 anzichè alle 11. Questo per il taglio del nastro. Adesso “Artisti di Sicilia. Da Pirandello a Iudice”, sotto l’Alto patronato della Presidenza della […]
“La bellezza è questa assemblea vivace, partecipata, in cui la gente si è espressa, ha esposto la sua rabbia, ha avuto il coraggio di contraddire le istituzioni”. Così Giacomo Rota, segretario provinciale della Camera del Lavoro di Catania ha concluso i lavori dell’assemblea pubblica organizzata da CGIL e Comitato Librino Attivo nell’auditorium della chiesa Resurrezione […]
La Catania che cerca di risorgere dalle macerie del terremoto del 1693 non si limita a rinnovare il proprio tessuto urbanistico ma costruisce la propria rinascita anche sulla vitalità culturale. Sulla cultura e quindi anche sulla musica investono le classi dirigenti del primo settecento ed è questo il conteso in cui si muove l’analisi non […]
Continua a leggere... ‘700 a Catania, quelle note del dopo terremoto
E’ possibile andare al di là della propaganda durante la campagna elettorale? Secondo il Coordinamento in difesa della scuola pubblica statale di Catania e la Rete Precari Sicilia sì. Hanno perciò organizzato, invitando esponenti di tutte le coalizioni, un momento di confronto sul futuro dell’istruzione. Luogo del dibattito l’aula magna di una scuola statale, il […]
L’informazione è impegno. Lo hanno ribadito tutti i relatori intervenuti alla presentazione de “I quaderni de L’ora”, la rivista mensile nata nel febbraio scorso e che si richiama allo storico quotidiano palermitano per decenni in primissima fila nella lotta alla mafia. Nell’auditorium del Benedettini, a Catania, viene presentato il nuovo
Continua a leggere... Presentati a Catania i Quaderni de L’Ora
Le strutture dell’ospedale utilizzate per la campagna elettorale e in orario di lavoro; i dipendenti, medici, infermieri, amministrativi, distratti dai loro turni per assistere al “comizio” organizzato dal direttore del nosocomio. E infine un dipendente che filma e denuncia, “punito” con un licenziamento. I protagonisti di questa storia sono stati rinviati a giudizio -la prima […]
Continua a leggere... Comizio in ospedale, processo a Stancanelli e Castiglione