Le ragioni della resistenza dei Palestinesi sfuggono spesso a molti di noi, complice il silenzio dei mass-media. Riteniamo opportuno ricordarle e ci proponiamo di esaminare via via alcuni degli aspetti del sistema giuridico discriminatorio di Israele, per non fermarci solo alla indignazione di fronte alla
Continua a leggere... Il sistema giuridico discriminatorio di Israele, il diritto all’acqua
Non proprio un bagno di folla per il Giro d’Italia a Catania. A piazza Cavour (Borgo) pochi appassionati/tifosi e molti contestatori. Almeno 200, questi ultimi, che hanno manifestato contro la decisione degli organizzatori di
Continua a leggere... Non pedalare per i crimini israeliani # cambia giro!
Mancano ormai pochi giorni, il quattro maggio inizierà la più attesa delle corse ciclistiche della nuova stagione, il Giro d’Italia, vera festa popolare ed uno dei pochi avvenimenti che riescano a compattare lo spirito nazionale. Se infatti il campionato di calcio divide, il Giro unisce i tifosi di tutti i
Il governo israeliano sempre più frequentemente suggerisce ai suoi ambasciatori negli stati occidentali di sostenere le idee israeliane sulla gestione dei territori palestinesi facendo leva, in modo più o meno scoperto, sui contenuti della Bibbia. Molti diplomatici vengono invitati a
Tremila sono le notti che una giovane insegnante palestinese trascorre nelle carceri israeliane, dopo essere stata arrestata, ingiustamente accusata e condannata a otto anni di detenzione. Quando la donna scopre di essere incinta, la direttrice del carcere cerca di convincerla ad abortire e a spiare le
“Come è possibile che sparare su una manifestazione sia legale o morale?” Lo chiedeva sei anni fa, ai suoi superiori, Shai, un ex sergente israeliano che aveva prestato servizio a Gaza. Non ha avuto risposta. E purtroppo la domanda è ancora molto
Da un lato la “marcia del ritorno” del popolo palestinese che toccherà tutti i territori sotto occupazione israeliana da oltre cinquanta anni, che è costata il 30 marzo 16 morti e il ferimento di migliaia di palestinesi, sotto il fuoco dell’esercito israeliano. Dall’altro un evento sportivo, il Giro di Italia, una delle corse ciclistiche più […]
Continua a leggere... Il ciclismo non discrimina, il Giro di Italia non parta da Gerusalemme
Coloro che hanno a cuore le sorti della Palestina sono già a conoscenza delle clamorose violazioni dei diritti umani da parte del governo israeliano, che ha instaurato un vero e proprio regime di “apartheid” a danno dei Palestinesi, con normative discriminatorie, che opprimono la
Una strada vuota, senza più negozietti, senza abitazioni, senza bambini, senza più gente. Solo giovanissimi soldati a guardia del nulla, e i “turisti”, pellegrini di pace ai quali – per salvare l’apparenza nei confronti del mondo – non può essere vietato l’accesso. E’ quanto si può
La Palestina torna a bruciare, sono esplosi i ‘giorni della collera‘ dopo l’annuncio dell’amministrazione Trump di voler riconoscere Gerusalemme come capitale di Israele. Si torna a parlare di morti e feriti, di razzi e raid aerei, e dietro il racconto dei fatti di cronaca riemergere la tentazione di presentare israeliani e palestinesi come due popoli […]
Continua a leggere... Questione palestinese, una lettura non convenzionale