Un Piano Regolatore, ormai denominato PUG, di là da venire. Mancano ancora gli studi agricolo-forestale, geologico, demografico, socio-economico ed archeologico, richiesti dalla nuova legge urbanistica regionale, come ha ammesso l’assessore Enrico Trantino in una
Continua a leggere... Ritorno al futuro, interventi urbanistici conformi al Piano che verrà
Alla fine l’abbiamo spuntata. Siamo riusciti ad incontrare, on line, la Commissione urbanistica del Comune di Catania a cui avevamo chiesto una audizione, come previsto dal Regolamento dello Statuto Comunale. Sotto altre latitudini sarebbe un fatto normale. Ma qui fa notizia. Non proprio normali sono stati comunque i tempi, visto che la prima richiesta da […]
Addio scuole, verde pubblico, centri di quartiere. La città di Catania deve rassegnarsi a perderli, perché la Direzione Urbanistica da tempo concede a privati di realizzare edifici, per lo più a carattere commerciale, in aree che il Piano Regolatore destina a servizi pubblici. Scelte illegittime, quelle dell’Urbanistica, già condannate da
Continua a leggere... Illeciti urbanistici, al Comune nessuno risponde
Lettera aperta al Sindaco di Catania: gli interessi privati non prevalgano sui diritti dei cittadini
Da qualche tempo, a Catania, l’Ufficio Urbanistica rilascia permessi di costruire a privati che intendono realizzare strutture commerciali o altre utilità private in aree destinate dal Piano Regolatore a servizi pubblici. Più di trenta associazioni e quasi cinquecento cittadine/i, in pochi giorni, hanno sottoscritto una
I lavori per l’Eurospin di via Martelli Castaldi possono ricominciare, lo ha deciso la sezione catanese del Tribunale Amministrativo Regionale. Era stata la ditta proprietaria a fare ricorso contro la sospensione dei lavori decisa dalla Direzione Urbanistica, e il Tribunale le ha
Continua a leggere... Eurospin di Cibali, cronaca di una sentenza annunciata
Nonostante la fretta con cui la ditta Recosta ha tirato su i piloni, i lavori per la costruzione dell’Eurospin di via Martelli Castaldi sono fermi e lo resteranno per più di un anno. Il primo stop di 60 giorni è venuto dalla
Continua a leggere... Eurospin di Cibali, le zone oscure della sospensione dei lavori
La nostra richiesta di accesso agli atti ha – finalmente – avuto riscontro. Siamo adesso in possesso del documento richiesto, dopo più di 70 giorni, varie pec, scambi di telefonate, qualche ‘pellegrinaggio’… Il documento in questione è l’elenco di ‘casi analoghi’ all’Eurospin di via Martelli Castaldi che l’Avvocatura Comunale aveva
Continua a leggere... Non solo Eurospin, le concessioni che avvantaggiano i privati
Si fa o non si fa questo ‘indispensabile’ supermercato Eurospin di via Sabato Martelli Castaldi? Tra interrogazioni in Consiglio comunale, esposti in
Continua a leggere... Eurospin di Cibali, trasparenza negata. Perchè?
Cosa c’è da nascondere nei lavori che si stanno facendo nel cantiere di Cibali dove si sbanca per realizzare il nuovo Eurospin? Come si giustificano i ripetuti cartelli di divieto che spiccano sulla recinzione? Perchè vietare foto e video, senza nessun riferimento
Continua a leggere... Nuovo Eurospin a Cibali, urbanistica ‘creativa’
Sul progetto Cogip della zona di Nizzeti non esiste alcuna autorizzazione. Questo ha voluto precisare il Comune non appena sono circolate notizie relative ad una prossima cementificazione della vasta area alle spalle degli Istituti scolastici Marconi e Galilei. Un’area che il Piano Regolatore Generale, redatto da Piccinato nel 1964, destina a verde pubblico. Per utilizzarla […]
Continua a leggere... Progetto Cogip di viale Lainò, il fantasma della variante