Il Piano Nazionale Ripresa e Resilienza, a quasi un anno dalla sua approvazione. E’ stato questo il tema del Forum “La crisi, il Pnrr, il Mezzogiorno” promosso dall’associazione Memoria e Futuro, il 3 maggio scorso su Facebook, con la partecipazione del professor Gianfranco Viesti economista dell’Università di Bari, Alfio Mannino segretario Cgil Sicilia, Maurizio Palermo, […]
Continua a leggere... PNRR, è tempo di una grande Vertenza Mezzogiorno
C’era qualche elemento di speranza nel percorso di intelocuzione, tra l’amministrazione comunale di Catania e le associazioni della società civile, sull’attuazione del PNRR nella nostra Città. Dopo i primi due incontri, era stato addirittura programmato un ulteriore momento di
Continua a leggere... Catania, AAA Amministrazione comunale cercasi
Servono azioni correttive e di accompagnamento ‘in corsa’ perché possa essere rispettato il vincolo che impone di destinare al Mezzogiorno almeno il 40% delle risorse del PNRR e del Fondo Complementare. Lo dice il Dipartimento per
Continua a leggere... PNRR, a rischio le quote vincolate per il Sud
Non possiamo nemmeno dire che sia poco ma buono, il verde pubblico a Catania è infatti assolutamente insufficiente ma anche molto trascurato quando non in stato di vero e proprio abbandono. Del tutto inadeguata anche l’estensione e la cura dei pochi parchi urbani e giardini pubblici. Anche su questa
Continua a leggere... PNRR e verde a Catania, un’occasione da non perdere
Di proroga in proroga, dalla scadenza del 21 marzo si è passati a quella del 31 e si è ottenuto ancora qualche giorno per inviare la documentazione completa degli interventi in attuazione dei Piani Integrati (d.l. 6 nov. 2021 n. 152) e non perdere i 185,5 milioni destinati ai comuni della Città Metropolitana di Catania. […]
Continua a leggere... Piani Urbani Integrati, luci e ombre del progetto ‘Catania +32’
“Rigenerazione e riqualificazione urbana delle aree di San Berillo, Corso dei Martiri e Librino” sono stati indicate come obiettivi nella delibera di indirizzo politico della Giunta Comunale n. 31 (10/03/22) per l’utilizzo dei fondi del PNRR per i
Continua a leggere... La ‘resurrezione’ del parcheggio Lupo, un pessimo utilizzo dei fondi del PNRR
Non parliamo di bruscolini ma di quasi 185,5 milioni di euro, la somma attribuita alla Città Metropolitana di Catania per i Piani Integrati del PNRR, parte di una più ampia e ambiziosa “strategia” del nostro Governo per l’ammodernamento del Paese. In questa strategia gli enti locali ricoprono un ruolo centrale; dalle loro capacità di presentare […]
Continua a leggere... PNRR, rischio di bocciatura per i Piani Urbani Integrati
Il PNRR può essere una grande occasione per Catania. Lo abbiamo già scritto e ci siamo attivati, insieme ad altre associazioni e ad altri cittadini, dando vita al Coordinamento Iniziative e Monitoraggio PNRR, per individuare innanzi tutto una visione di città, a partire dalla quale avanzare proposte concrete per rispondere alle situazioni più critiche e […]
Come farà l’Amministrazione comunale a garantire la trasparenza sui fondi del PNRR, sui bandi ad essi connessi, sui progetti che vengono preparati per utilizzarli ? Il rischio è che si scambi per trasparenza l’informazione, a cose fatte, su come questi fondi sono stati spesi, senza i cittadini abbiano avuto la possibilità di
Continua a leggere... PNRR a Catania, un portale per la trasparenza
Qual è la città che vogliamo? E’ da una idea di città che dobbiamo partire affinchè ogni intevento sul tessuto urbano risulti coerente ad una visione complessiva e non basato sull’improvvisazione o su interessi di parte. A partire da questa premessa, il ‘Coordinamento iniziative e monitoraggio PNRR’ ha esposto al sindaco Pogliese, all’assessore Trantino e […]
Continua a leggere... Il confronto con l’amministrazione sul PNRR, tra il dire e il fare