“Almeno 200 mila famiglie in Sicilia, che hanno una casa in locazione, hanno (o avranno nei prossimi mesi) gravi problemi a pagare i canoni d’affitto. E’ una delle conseguenze dell’emergenza sanitaria”. Lo scrive il Sunia in un Comunicato e aggiunge: “Alcune migliaia sono i
Il Sunia di Catania, insieme alle associazioni La Ragnatela e Città felice, ha inviato a Sindaco e Prefetto una lettera aperta per chiedere che venga affrontata la difficilissima condizione dei senza tetto, particolarmente esposti in questo momento così difficile. Fino ad ora non è pervenuta nessuna risposta dalle
Continua a leggere... L’ex ospedale Vittorio ospiti i senza casa
Tutelare le persone più fragili, i senzatetto, i disabili, gli indigenti, tutti coloro che la crisi in corso mette in particolari difficoltà e per i quali vanno individuate soluzioni specifiche. E’ l’appello che un folto gruppo di associazioni rivolge al
Continua a leggere... Come restare a casa se non si ha una casa?
Nury ha due metri di casa, con le mura e il tetto di latta. Non ha cucina né bagno, non ha mobili, solo un materasso che apre di notte per coricarsi e arrotola di giorno per fare spazio. Quando padre Franco si affaccia alla
Continua a leggere... Franco Nascimbene a scuola di Vangelo dai poveri
Una chiesa gremita e un bellissimo titolo, “Con il Vangelo nelle periferie esistenziali secondo l’insegnamento di Papa Francesco”, per il Convegno Diocesano della Caritas, tenuto sabato scorso al Seminario Arcivescovile. Le ‘periferie esistenziali’ di cui si è parlato sono state però solo quelle citate nella relazione di monsignor Francesco Ventorino, che ha parlato della sua […]
Continua a leggere... Convegno Caritas, un’occasione mancata
Non solo di numeri ma soprattutto di fatti e situazioni di povertà si è parlato giovedì sera nella sagrestia monumentale di San Nicola, in un confronto tra gruppi e persone che operano o vivono nei quartieri più difficili della nostra città. Lo spunto è stato fornito dallo studio di Simona Gozzo, ricercatrice del dipartimento di […]
L’appuntamento è per martedì alle 19 a s. Chiara, uno dei tanti gioielli tardo barocchi in via Garibaldi, sede del gruppo catanese della comunità di s. Egidio. In uno stanzone della canonica una quindicina di ragazze e ragazzi, fra liceali e universitari, stanno preparando un bel mucchio di panini; a prima vista sembra l’organizzazione di una
Continua a leggere... Per strada, di notte, con i senzatetto
Quando una persona, come nel caso di Don Gallo, diventa un punto di riferimento sicuro e costante anche per chi non lo ha conosciuto direttamente, ci sono ragioni tanto profonde quanto difficili da riassumere. Non sorprende, perciò, il cordoglio sincero e diffuso di fronte alla sua morte. Come se ognuno e tutti avessero/imo perso non […]
Amnesty International si sta impegnando in una campagna “Contro la mortalità materna”, una delle più gravi conseguenze della povertà. Ce lo ricorda il gruppo catanese Italia72. “Ogni anno, nel mondo, 350.000 donne muoiono per complicanze legate alla
Continua a leggere... Amnesty contro la mortalità materna, fai qualcosa anche tu
Vedi anche: Step 1 del 14/01/2009; P. M. Gubernale, Odissea all’ufficio postale. Mezzo chilo di pane oppure una fettina di pollo da 150 grammi oppure di vitello da 100 grammi oppure un chilo di arance. No, non è la lista della spesa di un single impenitente, ma ciò che un “povero” col certificato può comprare […]
Continua a leggere... La dignità non ha prezzo, per tutto il resto c’è Social card