Un vicepresidente di municipalità, tre vigili urbani, un consigliere comunale sono implicati nell’operazione “Sipario” coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura di Catania e condotta dalla Guardia di Finanza. Con l’aggravante che
Continua a leggere... Operazione Sipario, quel legame mai rescisso fra mafia e politica
E mentre aumentano, alla spicciolata, gli arrivi dalla Tunisia, si precisa un altro aspetto dell’ambigua e preoccupante relazione che lega italiani e libici, con un ruolo non secondario di Catania. “Tra le persone che Malta, dopo l’uccisione di Caruana Galizia, avrebbe voluto vedere con i sigilli ai conti corrente ci sono
Continua a leggere... Libia: meno partenze, più contrabbando
Riceviamo da CittàInsieme e volentieri pubblichiamo Viviamo in una città nella quale coesistono due mondi. Quello fatto da ragazzi di appena 19 anni che perdono la vita per un
Il “Tribunale dei ministri” di Catania ha chiesto l’autorizzazione a procedere nei confronti di Matteo Salvini con riferimento al caso Diciotti. Il reato contestato è sequestro di persona aggravato. Non avendo
Continua a leggere... Diciotti, per il Tribunale dei Ministri fu sequestro
La Procura di Catania ha chiesto l’archiviazione per Matteo Salvini: secondo il Procuratore della Repubblica Carmelo Zuccaro, il ritardo nel far scendere le 177 persone a bordo della nave Diciotti deve ritenersi «giustificato dalla scelta politica, non sindacabile dal giudice penale per il principio della separazione dei poteri, di chiedere in sede europea la
Continua a leggere... Diciotti, la scelta discutibile della Procura
Non luogo a procedere per Ciancio perchè il concorso esterno in associazione mafiosa non è previsto dal nostro ordinamento. Questo è uno dei passaggi fondamentali del ragionamento attorno a cui ruota la lunga e argomentata sentenza della giudice Gaetana Bernabò Distefano. Da un punto di vista “sostanziale”, però, come ella stessa specifica nel corso della […]
Continua a leggere... Sentenza Ciancio, diritto formale e diritto sostanziale
Riceviamo dalla Procura di Catania e pubblichiamo il Comunicato Stampa con il quale si forniscono informazioni precise e complete a proposito del sequestro, in acque internazionali, della nave che era stata usata in appoggio ai gommoni che trasportavano i migranti poi sbarcati a Catania lo scorso 10 agosto. L’operazione, realizzata grazie alla
Continua a leggere... Sequestrata la ‘nave madre’, è la prova del business
COMUNICATO STAMPA Addiopizzo Catania esprime vivo apprezzamento per la sempre efficace attività investigativa della Procura etnea che ha portato alla conferma, da parte del Tribunale del Riesame, del regime detentivo in carcere per il boss ergastolano Maurizio Zuccaro, il quale, fino a pochi mesi fa, era invece stato ritenuto incompatibile con il regime […]
Continua a leggere... AddioPizzo, apprezzamento per il lavoro della Procura etnea
COMUNICATO STAMPA Il coordinamento catanese di Libera esprime tutto il proprio sostegno al dott. Giovanni Salvi, Procuratore della Repubblica di Catania Il coordinamento provinciale catanese di Libera, Associazioni, Nomi e Numeri contro le mafie, desidera esprimere tutto il proprio sostegno e la propria solidarietà al Procuratore della Repubblica di […]
Continua a leggere... Coordinamento catanese di Libera, sostegno a Giovanni Salvi
Da un’indagine sull’intestazione fittizia di beni al sequestro preventivo, passando attraverso intercettazioni, dichiarazioni di nuovi pentiti con relativi riscontri. Sono alcune delle tappe delle iniziative intraprese dalla Procura di Catania contro il clan Ercolano-Santapaola, esposte ieri dal Procuratore Giovanni Salvi in conferenza stampa. E ancora, individuazione degli autori di omicidi irrisolti, scoperta di
Continua a leggere... Duro colpo ai clan ma il Tar annulla la nomina di Salvi