Sembra incredibile ma è vero. Qualcuno ha riproposto il progetto di un supermercato in via Palazzotto, là dove, nel 2015, la direzione urbanistica aveva negato il permesso di costruire e ricevuto da Tar e CGA la conferma della legittimità del proprio diniego. Soprattutto la
Continua a leggere... Via Palazzotto, nuovo attacco agli spazi pubblici
“A cosa serve vantare il primato di essere la regione con il maggior numero di siti Unesco, dodici, 7 del patrimonio materiale, 3 di quello immateriale, 2 Geoparks, se poi non siamo in grado di tutelarli, valorizzarli, conservarli?”. E’ questo lo sfogo di Silvia Mazza storica dell’arte e giornalista alla presentazione del dossier di Legambiente […]
E’ davvero in vista del bene collettivo che politici e sindacalisti propongono di abbandonare il progetto della cosiddetta Cittadella della Polizia, prevista a Librino, e di realizzarla piuttosto nell’area dell’ex ospedale Ferrarotto? Di recente il tema è stato riproposto dai
Continua a leggere... Cittadella della Polizia, c’è chi non la vuole a Librino
Il Santa Marta che prospettava dagli anni sessanta del Novecento su via Clementi non c’è più. Non piange nessuno per questa demolizione, perché l’edificio, del tutto incongruo rispetto al contesto settecentesco, era stato accettato come necessario senza
“A Muntagna” merita ed ha bisogno di diventare Parco Nazionale. Lo merita perché è il vulcano attivo più alto d’Europa e uno tra i più attivi del globo, è anche uno dei vulcani più studiati e monitorati al mondo e
Dopo il battage pubblicitario del presidente Musumeci sul Museo dell’Etna che verrà realizzato nel padiglione San Marco dell’ex Ospedale Vittorio Emanuele, le informazioni sull’utilizzo della struttura dismessa sono arrivate a
Continua a leggere... Ex ospedale Vittorio, i cittadini denunciano un iter illegittimo
“Il progetto in questione è stato realizzato nel pieno rispetto delle vigenti norme in materia urbanistica e previa acquisizione delle relative autorizzazioni amministrative”, questo in soldoni il contenuto ‘tecnico’ della missiva che
Continua a leggere... Zefiro Holding, avvocati e presunte smentite
Se l’Urbanistica, nelle persone dell’Assessore e del Direttore, liquida come false le segnalazioni di illegittimità senza entrare nel merito o fornire spiegazioni, se il sindaco non risponde alle lettere e alla richieste dei cittadini nonostante sia
Continua a leggere... Torre Zefiro A, permessi per costruire e tutela del bene comune
Demolito il palazzo delle Poste di viale Africa ed approvato il progetto degli Uffici Giudiziari che dovrebbero sorgere al suo posto, mentre si completa senza fretta la rimozione delle macerie, è sempre più visibile, al di là delle transenne, lo spettacolo del mare. Inevitabile, ancor più
Continua a leggere... Uffici Giudiziari di viale Africa, la parola passa al Tar
Dopo la seconda sospensione decretata dal TAR, il contenzioso tra Regione e associazioni sulla caccia potrebbe dirsi chiuso senza, tuttavia, che nessuno dei problemi del settore sia stato avviato a conclusione. Con la consueta vivacità torna sull’
Continua a leggere... Ancora sulla caccia, nessun problema avviato a soluzione